Post

Polemica Juve-arbitri, il Grifone è preoccupato

Verso Genoa-Juve sull’onda delle polemiche arbitrali post pareggio bianconero con la Roma. Dopo il rigore concesso ai giallorossi per fallo di mano di Pepe, il direttore generale della Juventus, Giuseppe Marotta, ha chiesto ripetutamente a gran voce «uniformità di trattamento». Ieri è arrivata la replica dell’amministratore delegato del Milan, Adriano Galliani: «Credo che Marotta potesse evitare quelle dichiarazioni sul rigore non concesso al Palermo. Noi protestiamo come tutti ma mai mi sarei sognato di andare a parlare di rigori dati o non dati alla Juve». Continua a leggere

Pragmatismo, umiltà e un pizzico di cinismo: ecco il segreto di Ballardini per la vittoria di Cagliari

La dea Eupalla soccorre gli umili, soprattutto se sono un po’ anche audaci. Davide Ballardini è stato sicuramente aiutato dalla divinità evocata tanti anni fa dal grande Gianni Brera. Il tecnico del Genoa racchiude queste caratteristiche e le trasmette alla squadra: così sono arrivati i due successi contro Bologna e Cagliari. Oggi nel primo tempo ha mantenuto un atteggiamento difensivistico: forse a tratti è risultato eccessivo e ha rischiato in due/tre occasioni di subire un gol in contropiede. A tratti la squadra è sembrata “scollata” tra centrocampo e difesa come nelle precedenti trasferte. Di più: le fasce erano sfruttate molto poco. Nel secondo tempo l’allenatore ha cambiato le carte in tavola sostituendo un incerto Rudolf con Dainelli. Devo dire che all’inizio questa mossa mi ha lasciato perplesso: Toni aveva ricevuto pochi palloni giocabili e senza una “spalla” il reparto offensivo rischiava di incepparsi. Continua a leggere

Colpo Genoa a Cagliari Ranocchia: gol e Nazionale

Per Ballardini seconda vittoria consecutiva. I liguri vincono 1-0 al Sant'Elia grazie a un gol del difensore allo scadere: in serata Prandelli lo convoca per la prima volta in Azzurro. Sconfitta immeritata per un Cagliari sprecone CAGLIARI, 14 novembre 2010 - L’esame scritto di Ballardini è stato un trionfo. Strette di mano, promozione piena e tre punti, mercoledì sera a Marassi, con il Bologna. La prova orale è un distesa di silenzi sul capitolo gioco, ma il massimo per il risultato: Ranocchia spedisce dietro la lavagna un Cagliari sprecone, gelato nel finale. All’esame del Sant’Elia, Cagliari appena sufficiente. Bello nel gioco, buono nell’intensità: mediocre sotto porta. Se il Genoa non capitola, è solo grazie a un Eduardo in versione "The Wall". Nel finale, Agazzi si addormenta, e Ranocchia mette a tacere anche i fischi dello spazientito pubblico sardo. Continua a leggere

Cagliari 0 - Genoa 1 Ranocchia, gol azzurro

Immagine
Il difensore di testa dà la vittoria ai rossoblù e festeggia la convocazione con la Nazionale maggiore. Eduardo migliore in campo, decisive le sue parate. Seconda vittoria consecutiva per Ballardini. Continua a leggere

Milanetto: «Cassano al Genoa? Mi tengo Palacio»

Immagine
«Per diventare una squadra che vuole recitare un ruolo importante in questo campionato bisogna cominciare a fare bene in trasferta». A tracciare il solco da seguire per il Genoa è Omar Milanetto, autore del gol vittoria contro il Bologna, uno che parla poco, tanto che dopo la gara di mercoledì non se l’era sentita di incontrare la stampa. Lo ha fatto invece oggi al termine della seduta mattutina. «È stata una vittoria importante arrivata dopo due giorni strani - ha spiegato il `cervello´ del centrocampo rossoblù -. Era importante vincere per poter continuare a lavorare come avevamo fatto prima. Contro il Bologna è stata comunque una partita particolare, ci tenevamo troppo a portarla a termine e c’era sicuramente un pò di frenesia per il risultato». Una gara segnata dal’esordio in panchina di Ballardini, dopo quattro anni di Gasperini. «Il mister è una persona educata, umile, è arrivato in punta di piedi e questo è importante. Gasperini? ha fatto tantissimo per questa squadra chiaro ch...

***I 21 CONVOCATI PER CAGLIARI***

Ecco l'elenco dei convocati per la partita di Cagliari (domani ore 15) diramato dal Genoa. Oltre a Jankovic, sono assenti anche Chico, Palacio, Palladino e Sculli. PORTIERI: 1 Eduardo, 73 Scarpi, 88 Perin. DIFENSORI: 4 Criscito, 3 Dainelli, 13 Kaladze, 24 Moretti, 16 Ranocchia, 5 Tomovic CENTROCAMPISTI: 11 Kharja, 20 Mesto, 77 Milanetto, 23 Modesto, 18 Rafinha, 7 Rossi, 42 Veloso, 36 Zuculini ATTACCANTI: 25 Boakye, 22 Destro, 17 Rudolf, 9 Toni Fonte

«Cagliari indimenticabile, ma ora conta il mio Genoa»

Immagine
Dopo la vittoria con il Bologna che ha segnato l’esordio di Ballardini sulla panchina del Genoa dopo l’esonero di Gasperini, i rossoblù cercano conferme domani a Cagliari, dove il nuovo allenatore guidò la squadra locale in una rimonta-salvezza memorabile. Domani, i rossoblù si trovano ad affrontare un doppio ostacolo: un Cagliari reduce dalla sconfitta con il Napoli nel recupero e un mal di trasferta che nelle ultime tre sfide ha visto il Grifone sempre sconfitto. L’importanza della gara è dunque duplice e di questo Ballardini è consapevole. «La partita è molto importante - spiega Ballardini -, sappiamo di avere i mezzi per fare una buona gara. Il Genoa ha giocatori che possono sentire meno l’aspetto casalingo di una gara. Ma va anche detto che a parte poche squadre il problema dei risultati in trasferta è comune». Continua a leggere