Post

PREZIOSI: «Non c'era il rigore per il Bologna. Il fallo è fuori area»

«Secondo me il rigore non c'è poiché è fuori dall'area». Enrico Preziosi è molto deluso per la massima punizione concessa al Bologna dall'arbitro Damato: non ha molta voglia di parlare per questo episodio. «Abbiamo accusato il colpo sul rigore e non siamo più stati capaci di essere brillanti» aggiunge il presidente rossoblù. ... Fonte

Adailton, favolosa tripletta Il Bologna passa a Genova

Spettacolare 4-3 dei rossoblu emiliani che contro il Genoa vanno sotto tre volte e per tre volte raddrizzano la partita. Poi il brasiliano completa la sua indimenticabile giornata segnando il rigore della vittoria, molto contestato dai padroni di casa GENOVA, 28 febbraio 2010 - Il Bologna ha vinto 4-3 a Genova contro il Genoa nella 26ª giornata del massimo campionato. Decisiva una tripletta di Adailton che ha risposto ai gol di Suazo (doppietta) e Sculli. Di Buscè il quarto gol degli emiliani. Fonte La Gazzetta dello Sport

Genoa 3 - Bologna 4 Decide un rigore

Immagine
IL TABELLINO CON I VOTI DELL’AGENZIA ANSA Genoa-Bologna 3-4 (3-2) GENOA (3-4-3): Amelia 5.5, Sokratis 6, Dainelli 5.5 (35’ st Jankovic sv), Moretti 6, Mesto 6, Zapater 6 (30’ st Bocchetti sv), Rossi 6.5, Criscito 6 (25’ s.t. Milanetto 6), Palacio 6.5, Suazo 7, Sculli 6. (Scarpi, Fatic, Jankovic, Lazarevic, Tomovic) All.:Gasperini 6 BOLOGNA (4-4-2): Viviano 5.5, Portanova 6, Moras 6, Lanna 5.5, Zenoni 5.5, Buscè 6, Mudingay 6.5, Guana 6, Mingazzini 6 (30’ st Casarini sv), Zalayeta 6.5 (35’ st Succi sv), Adailton 8 (38’ st Gimenez sv). (Colombo, Britos, Lavecchia, Savio). All. Colomba 6.5 Arbitro: Damato di Barletta 5.5 Reti: nel pt 8’ Suazo, 11’ Buscè, 18’ Sculli, 28’ Adailton, 37’ Suazo. Nel st 12’ e 34’ su rig. Adailton. Angoli: 8 a 2 per il Genoa Recupero: 3’ e 3’ Ammoniti: Zapater e Lanna per gioco scorretto Spettatori: 26000 circa ***I GOL - 8’pt: Corner dalla destra di Zapater, Papastathopulos prolunga di testa. Dainelli tira, Vivi...

Da Facebook due appelli: ripristinare "Creuza de Ma" al Ferraris e Marco Rossi in Nazionale

Su Facebook sono presenti due appelli molto importanti per la comunità genoana. I tifosi vogliono che sia ripristinata la celeberrima canzone "Creuza de Ma" di Fabrizio De Andrè prima di ogni partita al Tempio di Marassi. Sulla pagina si legge: E' lui uno dei tanti simboli di noi genoani, un uomo che con le sue parole ha incantato milioni di persone, un uomo che era capace di unire poesia e musica in un modo strepitoso, un uomo fantastico, un uomo che non perdeva mai occasione per parlare del suo GENOA. FABRIZIO DE ANDRE'. E mi sembra giusto che si renda a questo fantastico uomo un omaggio, prima di ogni partita del Genoa, come già si faceva anni fa. Perchè FABER si merita questo ed altro. FABER UNO DI NOI». Di recente è stato costituito un gruppo dedicato alla convocazione di Marco Rossi in Nazionale: un modo per evidenziare al ct Marcello Lippi le prestazioni straordinarie del capitano. Cliccate sui link sottostanti per sottoscrivere questi appel...

***I 18 CONVOCATI: DENTRO MILANETTO, FUORI JURIC, ACQUAFRESCA E PALLADINO***

Confermato Suazo che giocherà centravanti. Prima convocazione per il Primavera Lazarevic Gian Piero Gasperini ha convocato diciotto giocatori dopo la rifinitura pomeridiana. Niente da fare per Palladino e Aleksic, fuori causa come previsto Acquafresca e Juric, oltre al convalescente Kharja. Rientra tra i disponibili Milanetto, mentre il Primavera Lazarevic è convocato per la prima volta. Questa la lista comunicata dal Genoa: PORTIERI: 32 Amelia, 73 Scarpi DIFENSORI: 26 Bocchetti, 3 Dainelli, 24 Moretti, 15 Sokratis CENTROCAMPISTI: 4 Criscito, 13 Fatic, 27 Lazarevic, 77 Milanetto, 7 Rossi, 40 Tomovic, 21 Zapater ATTACCANTI: 17 Jankovic, 20 Mesto, 8 Palacio, 19 Suazo, 14 Sculli Fonte

***GENOA-VENEZIA: LA CASSAZIONE ANNULLA CONDANNA A PREZIOSI***

Immagine
La Suprema corte ha disposto il rinvio del processo alla Corte di Appello di Genova per tutti gli imputati. L'avvocato Maurizio Mascia: «Si sono rivelati fondati i motivi che avevamo sempre sostenuto la famosa valigetta con i soldi non esiste» © foto di Paolo Paolucci Tutto da rifare il processo per i fatti di Genoa-Venezia. La Cassazione ha infatti annullato la sentenza di condanna inflitta in appello (che confermava quella di primo grado) nei confronti di Enrico Preziosi, presidente del Genoa Calcio, imputato del reato di frode sportiva riguardo alla partita del campionato 2004/2005 di serie B. Assieme al patron rossoblù furono condannati il 27 novembre 2008 Preziosi, suo figlio Matteo, l'ex direttore generale rossoblù Stefano Capozucca (attuale direttore sportivo), l'ex presidente del Venezia Franco Dal Cin e l'ex direttore generale Pino Pagliara. Tutte le condanne sono state indultate. Proprio per la presunta combine il Genoa fu retrocesso da...

Infortunio muscolare, si ferma Acquafresca

Immagine
Il centravanti si è procurato una lesione ai flessori della coscia, domani sarà sottoposto ad un’ecografia per valutarne l’entità. Ancora incerti i tempi di recupero. Rientra Palladino Fonte