Post

Serie A - Il Genoa si illude, ma è punito dall'ex

Immagine
Per la prima volta dopo 6 partite di campionato, il Genoa non vince a Marassi e viene fermato sul'1-1 dal Bologna . Succede tutto nella ripresa: padroni di casa in vantaggio con Sculli al 55', pareggia Di Vaio al 63' Mihajoliovic incassa l'ennesimo 1-1 da quando è alla guida del Bologna ma questa volta, contrariamente a quanto accaduto al Dall'Ara la settimana prima, il pari è accolto con soddisfazione anche se la classifica dei felsinei rimane critica. Eppure l'1-1 rimediato a Marassi rappresenta quasi un'impresa per la formazione emiliana, visto che nessuna squadra prima d"ora era riuscita a fermare il Genoa in casa propria. Gasperini propone l'11 più ovvio con il tridente Sculli-Padalino-Milito e con l'eccezione in difesa di Bocchetti al posto di Biava. Mihajoliovic recupera in extremis Adailton , che si posiziona alle spalle di Di Vaio. Il Grifone prova subito a prendere in mano le redini del gioco ma il Bologna non sta a guardare e nel...

Lazio-Genoa 1-1: Milito e Rubinho croce e delizia del Grifone

Immagine
Accettabile spettacolo all’Olimpico di Roma dove Lazio e Genoa si sono affrontate a viso aperto e senza timori di sorta: alla fine dei 90 minuti le due squadre hanno raccolto un punto a testa, anche se forse sono gli ospiti a dover recriminare per un gol di Milito incredibilmente annullato da Mazzoleni, un rigore dello stesso argentino mandato alle stelle e una paperissima di Rubinho a dieci minuti dalla fine sul tiro di Dabo da distanza siderale: il gol del francese ha pareggiato la rete del Principe rossoblu, ancora una volta scatenato e sempre al comando della classifica marcatori. Tridente contro tridente, ma in realtà Gasperini opta per una formazione nettamente più prudente rispetto a Delio Rossi , non fosse altro perché i terzini laziali spingono nettamente di più rispetto a quelli genoani. Il primo terzo di gara non è eccitante, Cribari ha il suo da fare per arginare alla meno peggio le scorribande di Milito , mentre l’assenza di Rocchi ( Foggia preferito all’attaccan...

Juventus-Genoa 4-1

La Juventus strapazza il Genoa nell’anticipo di Serie A. Iniziano subito forte gli Juventini che al 5 passano grazie ad un incursione di Grygera che si incunea in area servito da Del Piero e con un secco diagonale batte Rubinho. Il Genoa prova la reazione con Ferrari ma senza successo dietro Chiellini è un muro invalicabile. Siamo al 25 Grygera effettua un cross al centro dell’area dove svetta Amauri che con un preciso colpo di testa batte Rubinho. Siamo alla ripresa, il Genoa prova subito la reazione ma non riesce ad andare oltre un paio di tiri fuori di Milito e un tiro sull’esterno della rete di Sculli ben servito all’interno dell’area. Siamo all’85, splendido appoggio di Del Piero per Iaquinta che si infila al momento giusto tra i difensori centrali del Genoa, decisamente in ritardo, e insacca. Gioia quasi rabbiosa di Iaquinta, entrato in campo da pochi secondi e subito in gol. Siamo sul 3-0. CALCIO DI RIGORE PER IL GENOA, fallo di mano di Legrottaglie che istintivamente va con...

Genoa a valanga sulla Reggina; Marassi ringrazia il suo "Principe"

Immagine
GENOVA - Sei partite in casa, diciotto punti: il Genoa continua a sognare in grande, al Ferraris non sbaglia mai e ringrazia ancora una volta il suo Principe, Diego Milito, che con la tripletta realizzata alla Reggina sale in testa alla classifica cannonieri con nove reti. Segna anche Sculli. Non inganni il 4-0 finale. Il Genoa merita indubbiamente la vittoria, ma sull'economia del match pesa enormemente l'espulsione per doppia ammonizione di Costa a fine primo tempo. Nella ripresa la valanga rossoblù. I calabresi sono ancora ultimi in classifica, Orlandi adesso rischia il posto anche se in parità numerica la Reggina se l'è giocata alla pari. Con Santos per Lanzaro e Cozza a formare con Brienza il duo a supporto di Corradi, la Reggina tiene per un tempo intero. Crea tanto la squadra di Orlandi, con un Brienza ispirato e pericoloso (destro dal limite al 22', bene Rubinho), ma soprattutto riesce a limitare le offensive di un Genoa meno bril...

Giuseppe Sculli

Giuseppe Sculli ( Locri , 23 marzo 1981 ) è un calciatore italiano che gioca nel ruolo di attaccante nel Genoa . È alto 177 cm e pesa 71 kg . Viene notato da un osservatore di Luciano Moggi mentre giocava nel Brancaleone ; viene quindi prelevato dalla Juventus . Dopo la trafila nelle giovanili bianconere è andato in prestito al Crotone per due anni, fra il 2000 e il 2002 in serie B. Poi sono arrivate diverse esperienze in serie A: Modena , Chievo e Brescia . Poi passa al Messina , sempre in serie A. Nell'estate del 2006 passa al Genoa . Giocatore di buone qualità tecnico-tattiche nella stagione 2007/2008 cerca riscatto dopo le brutte vicissitudini disciplinari, di seguito citate, grazie alla fiducia dell'allenatore Gian Piero Gasperini , suo estimatore e conoscitore fin dalle giovanili della Juventus, fiducia che verrà ripagata visto che Sculli diventerà un tassello importantissimo nello scacchiere rossoblu. [1] Da non dimenticare le buone esperienze con le naziona...

Udinese, un pari d'orgoglio. Il Genoa sfiora l'impresa

Immagine
Partita spettacolare al Friuli: finisce 2-2 con le reti di D'Agostino, Milito, Sculli e Quagliarella. I bianconeri agganciano l'Inter in vetta ma rischiano di essere sorpassati dal Milan o dal Napoli. Ospiti nel complesso migliori, ma fermati da un super Handanovic. UDINE, 2 novembre 2008 - Bisognerebbe assegnare degli scudetti alternativi. Tipo alle squadre più divertenti o all'allenatore più abile nei cambi. Udinese e Genoa salirebbero perlomeno sul podio in queste speciali (e virtuali) classifiche. Il 2-2 del Friuli di oggi è stato il classico spot per il calcio. Un risultato giusto, che ha esaltato le qualità delle due squadre: velocità da una parte (l'Udinese), poliedricità dall'altra (il Genoa). Potevano vincere tutte e due, alla fine è più il rammarico. I friulani perdono la leadership solitaria in classifica, i rossoblù mancano la prima vittoria in trasferta. Ma dopo due rigori (D'Agostino e Milito), una rimonta, e gol splendidi (Sculli, ma anche Quaglia...

Sokratis Papastathopoulos

Sokratis Papastathopoulos (in greco Σωκράτης Παπασταθόπουλος) (Kalamata, 9 giugno 1988) è un calciatore greco che gioca nel ruolo di difensore nel Genoa. Difensore centrale destro le sue caratteristiche principali sono la grinta, la rapidità e l'eccezionale scelta di tempo con cui contrasta gli avversari. Fisicamente molto possente, sfrutta al meglio questa sua dote anche palla al piede nelle azioni di ripartenza. Il suo debutto con l' AEK Atene avviene il 26 ottobre 2005 in una partita valevole per la Coppa Greca contro il PAS Giannina. La gara termina 3 a 0 per i gialloneri e il difensore si mette in mostra mettendo a segno anche una rete. Nel gennaio 2006 per acquistare esperienza viene prestato alla squadra di seconda divisione del Niki Volos F.C. con la quale, nello spezzone di stagione, disputa 15 partite. Il giovanissimo difensore tornato nella squadra ateniese nella stagione 2006-07 disputa 14 incontri nella massima serie meritandosi la fiducia dell' allenato...