Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2024

Segna sempre Gudmundsson, ma risponde Reinier: Frosinone, punto prezioso col Genoa

Immagine
La prestazione dell'islandese, che si conquista un rigore e lo trasforma, non basta a Gilardino, che perde per infortunio Retegui e Malinovskyi: i ciociari muovono la classifica, anche restano terzultimi Tutto in parità (1-1 il finale), anche nei rimpianti. Il Genoa si illude con il rigore di Gudmundsson, ma la rete di Reinier regala al Frosinone un punto meritato, che ne mantiene intatte le speranze di salvezza. Per i rossoblù, un'occasione sfumata per rilanciarsi. Finale caldissimo, con il rigore per gli ospiti (50' della ripresa) prima concesso dall'arbitro Sacchi per un presunto tocco di mano in area di Thorsby, e poi cancellato dopo il check al monitor: il centrocampista rossoblù colpisce di testa, non con il braccio. Continua qui Frosinone, Di Francesco: “Buona prestazione, ci teniamo stretto questo punto” Genoa-Frosinone, le pagelle: folate di Albert, Messias multiruolo Gilardino ottimista: «Oggi un punto guadagnato»

Splendido gol di Gudmusson in Ucraina - Islanda

Potrebbe essere un gol importantissimo quello di Albert Gudmundsson in Ucraina-Islanda,  perché a Wroclaw, campo neutro, l’attaccante del Genoa con una prodezza – dribbling e poi tifo da fuori – già vista più volte in Serie A, porta in vantaggio la sua Nazionale. Conclusione davvero affilata e vantaggio islandese, ecco di seguito allora il video del gol dello 0-1 nella finale playoff per Euro 2024. Ma poi a passare sarà l'Ucraina di  Malinovskyi

La Juve non è guarita: spinge ma si ferma ai pali di Iling e Kean. È 0-0 col Genoa

Immagine
Primo tempo sotto ritmo e senza occasioni per i bianconeri, meglio la ripresa ma i rossoblù restano attenti e reattivi. Espulso Vlahovic a tempo scaduto La Juventus non vince più ed esce nuovamente tra i fischi dell’Allianz Stadium. Un solo successo, oltretutto all’ultimo minuto e contro il Frosinone, nelle ultime otto partite. Nemmeno il ritiro anticipato degli ultimi giorni deciso da Massimiliano Allegri ha scosso i bianconeri. Contro il Genoa finisce soltanto 0-0. Al danno si aggiunge la beffa dell’espulsione finale per proteste di Dusan Vlahovic. Il bomber serbo, dopo la sosta per le nazionali, salterà la partita con Lazio e Allegri per quell’occasione potrà contare soltanto su Moise Kean come centravanti visto che Milik (infortunato) non rientrerà prima di 3-4 settimane. Pensieri futuri. Il presente è la crisi senza fine della Signora, nervosa, imprecisa e sfortunata (doppio palo di Iling e Kean). Per i rossoblù, reduci da due sconfitte consecutive, il punto è prezioso e rafforza ...

Genoa, Gilardino: “Stiamo avanti, stiamo avanti!”. Non è bastato, Monza espugna il Ferraris

Immagine
Palladino e i suoi sbancano il Ferraris in una partita divertente e spettacolare: risultato finale 2-3. Le parole del tecnico genoano nel post partita Il  Genoa cade in casa  davanti al suo pubblico contro una diretta avversaria, il Monza, che rafforza con i tre punti il vantaggio in classifica, scavalca il Torino e si porta a + 6 dal Grifone. Gara divertente e spettacolare, così commentata ai microfoni di Sky Sport da  Gilardino : " Peccato per il primo tempo,  è stato troppo brutto per essere vero , nel secondo tempo abbiamo ripreso in mano la partita, abbiamo fatto una partita da Genoa ". Continua qui Genoa-Monza, le pagelle: Strootman nervoso, Spence e Vitinha illuminano Sintesi video

Inter-Genoa, l'AIA ha chiesto ufficialmente scusa per il rigore su Barella

Immagine
Lo stop di una-due settimane imposto all'arbitro Giovanni Ayroldi non è l'unico strascico della discussa direzione di gara durante Inter-Genoa. Stando a quanto riporta  Il Secolo XIX , infatti, l'AIA ha anche inviato le sue scuse ufficiali al  Grifone  per l'arbitraggio e il dubbio rigore concesso su Nicolò Barella per il presunto fallo di Frendrup. La decisione deriva dai numerosi errori subiti dai rossoblù di Gilardino nella stagione del loro ritorno in Serie A: dalla rete (con tocco di mano) di  Pulisic  all'episodio dell'andata, con la spinta di  Bisseck  che avrebbe potuto invalidare la rete di Marko Arnautovic, poi convalidata nell'1-1 di  Marassi .  Fonte

Anche Ayroldi va... in panchina: dopo l'errore di Inter-Genoa sarà fermato

Immagine
In seguito al rigore assegnato sul (non) fallo di Frendrup su Barella, il fischietto di Molfetta verrà messo in "turnover" per uno o due turni. Ma pure il Var... Lo chiamano turnover, ma anche Giovanni Ayroldi pagherà con una panchina (uno o due turni?) l’errore grossolano fatto in Inter-Genoa assegnando il rigore ai nerazzurri in occasione del contatto (non falloso e successivo al tocco di palla del genoano) fra Frendrup e Barella.  DINAMICA —   Il trentaduenne direttore di gara della sezione di Molfetta, la cui conduzione é comunque stata reputata meno “grave” di quella di Di Bello in Lazio-Milan anche in base all’esperienza acquisita, rientrerà poi dalla Serie B: per i vertici arbitrali, quel rigore non andava assegnato nemmeno in campo e il mantenimento della prima impressione (errata) sarebbe dovuta essere corretta quando é scattata la “on field review”. Continua qui   (Gazzetta dello Sport)

Il rigore di Sanchez non c'è: Frendrup-Barella niente fallo, e prima tocca il pallone

Immagine
Ayroldi, che svista! Il Var lo richiama per rivedere la sua decisione ma l'arbitro non cambia idea. Sbagliato anche il giallo a Lautaro nel secondo tempo Su Inter-Genoa pesa una svista (anche se rivista) di Ayroldi quando assegna il rigore all’Inter per (non) fallo di Frendrup su Barella (33’ pt): Paterna lo richiama al video per cambiare idea ma il direttore di gara tiene la propria decisione. Rigore molto generoso anche per tocco del pallone prima dell’incrocio. Manca un giallo a Gudmundsson (su Asllani al 16’) e l’ammonizione di Lautaro (23’ st) non c’è: è solo una sterzata. Vitinha-gol: giusto annullare per fuorigioco. Fonte: Gazzetta dello Sport L'Inter non si ferma mai: 2-1 al Genoa, Inzaghi soffre ma vola a +15 sulla Juventus Inter-Genoa, le pagelle: fieri di questi Grifoni Inter-Genoa: Zangrillo lascia il Meazza dopo il rigore concesso ai nerazzurri Sintesi video