Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2023

Condannato per stupro, può andare a Bari ma i tifosi dicono no: altra bufera su Portanova

Immagine
Dopo la condanna a sei anni in primo grado il Genoa non lo ha più utilizzato. Il centrocampista ora può tornare in campo, tra tanti dubbi I tifosi del Genoa l’avevano presa malissimo, quelli del Bari sembrano essere della stessa idea. La notizia di mercato non è come tutte le altre e la discussione che scatena è molto profonda. Al centro di tutto c’è Manolo Portanova, il centrocampista condannato a sei anni di reclusione per violenza sessuale di gruppo. Dal giorno della sentenza - era il 6 dicembre – non ha più giocato, anche se in teoria avrebbe potuto farlo, essendo in stato di libertà. La Procura Figc ha aperto un fascicolo su di lui per valutare se ci fossero stati gli estremi per squalificarlo in base all’art. 4 del Codice di Giustizia Sportiva (rispetto dei principi di correttezza e lealtà dei tesserati), ma non c’è stato seguito. Il Genoa nel frattempo avrebbe voluto convocarlo, ma la tifoseria si è opposta.  Continua qui

Criscito: «Tutti insieme concentrati per la prossima partita»

Immagine
Dopo lo 0-0 con il Pisa: «Non è il risultato che tutti noi volevamo» Breve commento social di Mimmo Criscito dopo  il pareggio senza ret i  andato in onda oggi pomeriggio al Ferraris. Così il difensore del Genoa: «Non è il risultato che tutti noi volevamo… ci prendiamo questo punto e tutti insieme concentrati per la prossima partita». Fonte Vogliacco: «Con un pubblico così il pari non ci rende felici» Genoa-Pisa, le pagelle Salcedo ha sostenuto oggi le visite mediche col Genoa

Puscas-gol, gioia Genoa al 93'.

Immagine
Gilardino la vince nel finale e sale a 39 insieme a Inzaghi (doppietta di Fabbian). BENEVENTO-GENOA 1-2  —    Un tempo a testa, un pari che sarebbe stato tutto sommato giusto, ma alla fine vince il Genoa. All’ultimo secondo la decide Puscas con un colpo di testa da attaccante puro: migliora ancora lo score di Gilardino sulla panchina del Grifone che sale a 5 vittorie in 6 partite. Continua qui Benevento-Genoa, le pagelle: Coda, Puscas e le scelte del primo violino

Genoa, che pasticcio. Si va verso un -2 per mancati pagamenti: la A si allontana

Immagine
Il club ha ceduto il marchio a una società che avrebbe dovuto pagare le tasse: una cosa vietata. La Procura della Figc apre un’inchiesta Imbarazzante. E per il momento è meglio limitarsi a questo aggettivo. Esplode il caso Genoa e avrà conseguenze pesanti in tribunale. Ad oggi c’è solo la classica segnalazione della Covisoc alla Procura federale dopo aver accertato un’irregolarità amministrativa. La stessa Procura ha aperto un’inchiesta e a breve farà la chiusura delle indagini chiedendo il processo con il deferimento. Una prassi di quanto visto tante volte in Serie C ma ben raramente in Serie B. Anche questo genera imbarazzo nel club, che è caduto dalle nuvole e sta facendo le valutazioni del caso per capire a livello tecnico e temporale se c’è stato l’errore. Continua qui

Il Genoa di Gilardino non si ferma più: 1-0 al Venezia, raggiunto il secondo posto

Immagine
A Marassi decide un gol di Coda a tempo scaduto: i rossoblù agganciano la Reggina a 36. Lagunari ancora penultimi La legge del bomber. A zittire critiche e voci di mercato: Massimo Coda lancia il Genoa, che nel posticipo di Serie B supera di misura il Venezia al Ferraris e aggancia la Reggina al 2° posto della classifica del campionato. Ci è voluto un lampo per sbloccare una partita che sembrava correre verso lo 0-0, di Coda e di Gilardino, che prima ha preservato il suo 9 e poi lo ha lanciato per decidere una gara dal peso specifico impressionante. Gilardino non si discosta dal 4-3-3 con cui tanto bene ha fatto sin dal suo insediamento sulla panchina del Genoa (10 punti in quattro partite), confermando gli undici di Bari con una sola eccezione: il ritorno dal 1’ di Criscito sulla sinistra - al posto dell’adattato Sabelli... Continua qui Genoa-Venezia, le pagelle: bomber Coda lancia il Grifone al secondo posto

Dybala entra e fa un capolavoro: la Roma piega il Genoa e si prende i quarti

Immagine
Premiato a inizio gara, l’argentino è entrato nella ripresa sbloccando il match con una serpentina e sinistro sotto la traversa Era la festa di Dybala, giusto che a risolverla fosse proprio lui. Con una magia delle sue, tre avversari seminati come birilli, uno dietro l’altro, e il tocco vincente con quel sinistro che sa di magia. La Roma supera così per 1-0 il Genoa e se ne vola ai quarti di finale di Coppa Italia, dove affronterà la vincente di Napoli-Cremonese. I giallorossi hanno tenuto costantemente in mano la partita, anche se sono riusciti a sbloccarla solo a metà ripresa, proprio con il colpo da biliardo dell’argentino. Per il Genoa un paio di buone occasioni dove poteva essere più cinico e letale. A conti fatti, risultato giusto, con le statistiche finali che parlano di 25 tiri a 7 per i giallorossi e un conto finale dei corner di 16-1. Continua qui

Genoa, Gilardino: “Nulla di scontato, faremo nostra gara. Coda giocherà dall’inizio”

Immagine
Le parole del tecnico del Genoa in vista della sfida di domani sera contro la Roma Dopo la sosta invernale il  Genoa  scalda i motori in vista del primo impegno del 2023: quello in Coppa Italia contro la  Roma  di Mourinho, in programma domani sera allo stadio  Olimpico . In palio, l'accesso ai quarti di finale. Un impegno presentato dal tecnico rossoblù, Alberto Gilardino, intervenuto nella consueta conferenza stampa pre gara direttamente dal centro sportivo "Gianluca Signorini" di Pegli. Continua qui