Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2020

Il Brescia parte col turbo, il Genoa lo riprende con due rigori: 2-2

Immagine
Scontro salvezza a due facce: i gol di Donnarumma e Semprini illudono Lopez. Nicola la rimonta con i tiri dagli 11 metri di Iago e Pinamonti Il pareggio fa comodo soltanto al Genoa, che si stacca dal Lecce e  tiene il Brescia a otto punti, sul fondo . Per il Brescia era una sorta di finale, scappa ma viene ripreso da due rigori. Il primo fa arrabbiare i bresciani che stavano gestendo il doppio vantaggio. Già prima del quarto d’ora, e in tre minuti pensavano di aver steso il Genoa, sempre attaccando sulla sua destra. Un tunnel di Torregrossa a Behrami lancia Sabelli che serve Donnarumma: il centravanti non sbaglia. Azione simile per il raddoppio, percussione tra Bjarnason e Sabelli, l’islandese non conclude con un tiro secco ma Semprini lo corregge in rete per il suo primo gol in A. Continua qui Brescia-Genoa, le pagelle: male la difesa, Falque e Pinamonti evitano la sconfitta

Nicola dopo Genoa-Parma: «Sconfitta che fa girare le scatole»

Si guarda già al prossimo match, perché il calendario non dà tregua: «Abbiamo 11 partite per cercare di centrare l’obiettivo» Genova – Il Genoa  cade malamente in casa con il Parma  e il tecnico conferma la delusione: «È stata una partita particolarmente strana, perché abbiamo avuto supremazia nel possesso, ma era un possesso sterile e non attaccavamo bene gli spazi. Ci siamo allungati in diverse occasioni, mentre il Parma è riuscito a impostare subito in maniera più congeniale. Mi sarebbe piaciuto vedere cosa avremmo potuto tirar fuori in caso di pareggio, se avrebbe  cambiato l’inerzia di un inizio non brillante  dal punto di vista dell’ordine non siamo riusciti ad essere compatti. Pur con palla a terra e attaccando negli spazi, non siamo stati in grado di proporre gioco come volevamo. Abbiamo cercato di cambiare nel secondo tempo, abbiamo continuato a gestire la palla, ma non abbiamo trovato i varchi necessari e a sfruttare le nostre caratteristiche: non c’...