Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2018

Atalanta-Genoa 3-1, gol di Barrow, Cristante, Ilicic e Veloso

Grande gol del gioiellino, poi Cristante ed Ilicic la chiudono. Inutile rete di Veloso nel finale. I nerazzurri restano sesti in classifica Il sogno europeo dell'Atalanta continua: la vittoria sul Genoa consente a Gasperini di restare al sesto posto a tre giornate dalla fine. Il successo è maturato nel primo tempo, dominato anche per l'inconsistenza degli avversari che hanno cominciato a giocare solo nella seconda metà della ripresa, quando ormai era decisamente troppo tardi. L'unica buona notizia per Ballardini è il buon impatto di Giuseppe Rossi, entrato nel secondo tempo, mentre Gasperini può essere soddisfatto per l'approccio e per la convinzione dei suoi giocatori, che però hanno gestito male il pallone nella ripresa rischiando anche di riaprire la gara.  Continua qui   Promossi&Bocciati: Primo tempo horror del Genoa. Veloso torna con gol, Rossi ci prova

Genoa-Verona 3-1: l'ex Bessa punisce Pecchia. Grifone ormai salvo, l'hellas vede la B

Romulo non basta, Medeiros, l'ex giocatore di Pecchia e un gol capolavoro di Pandev condannano i veronesi Il Monday night del Ferraris regala scintille. Il Verona è chiamato alla partita della vita per continuare a sperare nella salvezza. E contro il Genoa mette in campo impeto e orgoglio, ma non basta. Va subito sotto (al 6' del p.t. - gol del portoghese Medeiros, alla sua terza partita da titolare), barcolla, spreca occasioni ma riesce a strappare il pareggio con Romulo su rigore al 19' della ripresa. Ora, proprio quando l'Hellas pareva poter puntare al colpaccio, viene punita da Daniel Bessa, il centrocampista che ha lasciato partire, in prestito biennale, a gennaio (58 presenze e nove reti tra Serie A e B con i gialloblù). Ma non finisce qui, perché nel finale ecco il pallonetto capolavoro siglato dal 35enne Goran Pandev. Per il Verona, a 4 gare dalla fine, l'incubo si avvicina. Il Genoa invece può di fatto festeggiare la salvezza aritmetica. Co...

Roma-Genoa 2-1, Di Francesco ringrazia Ünder e torna terzo

I giallorossi superano il Grifone coi gol del turco e l'autogol di Zukanovic. Inutile la rete di Lapadula per i rossoblù Con tanta fatica, ma alla fine la Roma torna alla vittoria in campionato dopo tre turni (con due soli punti) e replica ai successi di Inter e Lazio in chiave Champions. Non è stato facile, però, soprattutto nell’ultima mezzora di gioco, quando il Genoa ha messo dentro Rossi e Medeiros e ha cambiato atteggiamento. A decidere il match il settimo gol stagionale di Ünder e un’autorete dell’ex Zukanovic, a cui ha replicato il sigillo di un Lapadula che ha combattuto come un leone per tutte la partita. Continua qui     Promossi&Bocciati: un buon Genoa sfiora il punto all’Olimpico. Lapadula continuo, errore Zukanovic

Genoa-Crotone 1-0, Grifone quasi salvo. Per Zenga un k.o. che fa male

Immagine
Nell'anticipo del 32° turno Var protagonista: annulla rigore su Medeiros, poi convalida il gol vincente di Bessa. I calabresi restano terzultimi Il tuffo vincente di Daniel Bessa per l'1-0 Genoa. Ansa Tre punti d'oro per il Genoa, tre punti che vogliono dire praticamente salvezza per gli uomini di Ballardini, sempre più re della Genova rossoblù. K.o. invece pesante e che fa molto male per il Crotone che resta terzultimo e deve tifare Fiorentina domani per non veder scappare anche la Spal dopo la vittoria del Cagliari. Var protagonista a Marassi in un bel primo tempo: prima annulla giustamente un rigore assegnato dall'arbitro per atterramento in area di Medeiros (giallo al portoghese per simulazione), poi convalida la rete del vantaggio ligure (Bessa di testa su assist al bacio dello stesso Medeiros).  Continua qui Promossi&Bocciati: bene la difesa, Bertolacci dinamico. Galabinov e Laxalt sottotono Ballardini: “Il coro della Nord? Mi è venuta l...

Il club più antico d'Italia compie 125 anni

Immagine
Il Genoa celebrato con un video e un francobollo che racconta la prima Coppa Il Genoa cfc compie 125 anni quest'anno, il 7 settembre. Sono tante le iniziative del Club più antico d'Italia avviate nel 2018: dall'emissione di un francobollo celebrativo alla presentazione, il prossimo 3 maggio, a Genova, della Coppa Challenge, la prima coppa  assegnata dalla Federazione italiana gioco calcio. Questa sorta di Graal del calcio  italiano, conquistato dal Genoa, vincitore dei primi tre scudetti consecutivamente, era scomparso ed è stato poi ritrovato a Miami e acquistato dalla Fondazione Genoa 1893 lo scorso febbraio.   Il video animazione 'Grifoni', invece, dedicato ai bambini delle scuole elementari, parla di un animale realmente esistente che la mitologia e l'araldica hanno celebrato fino a diventare per Genova il suo simbolo e per Genova ed il Genoa il legame di una storia in comune . Il grifone campeggia nello stemma della squ...

Sampdoria-Genoa 0-0, derby della Lanterna senza gol

Attacchi sterili, meglio le difese. Giampaolo attacca di più, Ballardini difende con ordine e porta a casa un punto d'oro per la tranquillità. Europa più lontana per i doriani Il derby tra gli imbattibili Giampaolo e Ballardini, entrambi mai sconfitti in una stracittadina genovese, finisce pari. E forse non poteva che andare così, anche se a conti fatti a uscire con il sorriso sono i rossoblù, che fanno un ulteriore passo verso la salvezza. La Samp, invece, si ritrova fuori da quella zona Europa nella quale era ormai ospite fissa da mesi.  Poche emozioni — L’avvio è tattico. Il Genoa è guardingo, la Sampdoria si arma di pazienza. Il risultato non è spettacolare: la squadra blucerchiata che cerca di sfondare al centro ma cozza contro una difesa sempre organizzata. Il Genoa prova a rispondere con verticalizzazioni rapide, spesso cercando Lapadula, senza grande successo. I brividi nel primo tempo sono pochi: un tiro alto di Praet, due conclusioni centrali e telef...

Genoa-Cagliari 2-1: gol di Lapadula, Barella e Medeiros 2-1

Immagine
La squadra di Ballardini conquista al 90’ tre preziosi punti salvezza con una magia al 90’. E adesso Lopez è davvero nei guai Finisce 2-1 a Marassi la sfida tra Genoa e Cagliari, grazie alla rete al 90’ del portoghese Medeiros. La gara è stata molto spigolosa, con molti falli, parecchi ammoniti, un rigore dato e tolto, un rigore dato e realizzato. Nel primo tempo poche vere occasioni. Una per parte: quella di Lapadula imbeccato dal portoghese Medeiros che di sinistro sfiora il palo e il tiro ravvicinato di Pavoletti su cui si fa trovare pronto Perin. Da segnalare anche il rigore dato al Genoa per un fallo su Rosi, prima dato da Maresca e poi tolto dopo una lunga analisi alla Var. Il gol per gli uomini di Ballardini arriva in avvio di ripresa, all’8’ minuto, con un bel colpo di testa di Lapadula, già pericoloso tre minuti prima. Il Genoa sembra dominare, ma è il Cagliari a trovare il pareggio al 17’ su rigore, dopo un fallo su Faragò: Barella dal dischetto non perdona...