Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2011

Marino strizza l’occhio a Gilardino

Genova - Anno nuovo, vita nuova. Inizia l’era di Pasquale Marino per il Grifone . Il nuovo tecnico è stato presentato oggi alle 15 al Signorini di Pegli . Durante la conferenza stampa che ha preceduto la ripresa degli allenamenti a porte aperte, l’ex allenatore del Parma ha subito strizzato l’occhio a Gilardino, ormai ad un passo da stringere la mano a Preziosi. «Spero di avere Alberto a disposizione il più presto possibile. Se la società si stava muovendo in questa direzione da tempo significa che serviva un attaccante con queste caratteristiche». Continua qui

Per Gilardino manca solo l’annuncio

Genova - A ventinove anni e mezzo è pronto a cambiare maglia e un po’ anche vita, Alberto Gilardino, che si è accordato con il Genoa di Enrico Preziosi per proseguire in rossoblù la carriera dopo gli ultimi tre anni alla Fiorentina. È stato lo stesso Preziosi, da Dubai , a confermare la notizia: «Non abbiamo ancora la firma della Fiorentina, ma gli accordi ci sono, e domani si dovrebbe firmare». L’affare era stato in realtà sancito già la scorsa estate , ma l’accordo raggiunto dall’attaccante con il Genoa era stato vanificato dal rifiuto della società viola di cederlo. Ora è stato tutto definito anche con la Fiorentina, che ha accettato l’offerta di Preziosi di 8 milioni di euro . Il Gila, che si è regolarmente allenato oggi a Firenze e non ha rilasciato dichiarazioni, è pronto a partire subito per la Liguria, più vicina alla sua Biella, per provare ad allungare una carriera esaltante culminata con la vittoria del Mondiale in Germania nel 2006. Continua qui

Sorpasso Gilardino, ora il viola è vicino

Genova - Amauri in pole, Amauri che riceve l’offerta del Genoa per un contratto fino al 2015 a 1,8 milioni a stagione, Amauri che deve rispondere e Amauri che viene sorpassato, l’ariete della Juventus diventa alternativa. Altra giornata intensa per il mercato rossoblù, Grifone a caccia del nuovo centravanti e adesso è Alberto Gilardino a essere più vicino . Contatti serrati con Firenze, i viola hanno dato la disponibilità alla cessione e per l’attaccante di Biella è già pronta l’intesa che era stata trovata in estate: quinquennale da 1,6 milioni a stagione. Il Genoa vuol dare al tecnico Pasquale Marino la punta centrale già per i suoi primi allenamenti e adesso Gila è a un passo. Fonte  ESCLUSIVA PIANETAGENOA - Venerdì giornata decisiva per Gila al Genoa

«Ruben Amorim al Genoa»

Genova - Ruben Amorim è un giocatore del Genoa , dove si trasferirà a gennaio in prestito per sei mesi. Lo scrive l’edizione online del quotidiano sportivo portoghese `Record´ precisando che «i contratti non sono ancora stati firmati, ma tutto lascia pensare che lo saranno nei prossimi giorni». Per il calciatore del Benfica , che a Genova troverà il connazionale Miguel Veloso, sarà la prima esperienza all’estero. Fonte  La Lazio si fa avanti per Kucka. Kozak piace al Genoa

Amauri, c’è il contratto Ma spunta l’offerta per Gila

Genova - Contratto di tre anni e mezzo , da 2,4 milioni di euro, pronto e appuntamento oggi tra il ds Capozucca e l’ad della Juve, Giuseppe Marotta per definire la trattativa. Amauri , il cui contratto con la Juve scade a giugno, si avvicina sempre di più al Genoa, ed è possibile a questo punto che giovedì prossimo faccia il suo primo allenamento a Pegli . Da Firenze, però, arriva notizia di un’offerta rossoblù da 9 milioni per Alberto Gilardino . Così Amauri resta in prima fila ma contemporaneamente torna d’attualità l’obiettivo inseguito per tutta l’estate e perso proprio sul filo di lana. Ma andiamo con ordine. Continua qui

Pasquale Marino: "Stregato dalla convinzione di Preziosi"

Pochi minuti fa il neo allenatore del Genoa Pasquale Marino, ha rilasciato le sue prime dichiarazioni a Sky: “ E’ il più regalo di natale che potevo ricevere. Sono arrivato in una società con una grandissima piazza”. L’ex allenatore di Parma e Udinese ha raccontato i retroscena della trattativa : “Ho avuto il primo contatto con Preziosi questa mattina e sono rimasto stregato dalla sua convinzione di volermi a Genova, proprio per questo motivo ho detto subito si, senza pensarci due volte. Sono molto felice, cercherò di ripagare in tutti i modi la fiducia che mi è stata data”. Ha concluso parlando del lavoro che dovrà svolgere e del mercato: “Quando prenderò in mano la squadra vedrò su che cosa dovrò lavorare e migliorare. Amauri? Lo ha avuto l’anno scorso a Parma e siamo andati subito d’accordo. E’ un grande giocatore sia fuori che dentro il campo, in tutti i casi porterà a Genova qualche bel regalo di natale”. Fonte Esonerato Malesani, arriva Marino PREZIOSI: «Perché M...

Tracollo Genoa, a Napoli finisce 6-1

Genova - Pesante sconfitta per il Genoa sul campo del Napoli . La squadra di Malesani, mai in partita, esce notevolmente ridimensionata da un San Paolo che ha visto in campo una sola formazione. Nei primi minuti il Genoa ha provato a contenere il Napoli ma non c’è stato nulla da fare. Troppo superiore, almeno questa sera, la squadra allenata da Mazzarri. Continua qui  Napoli, che reazione con Cavani. Il Genoa fa una figuraccia: 6-1 Promossi&bocciati: si salvano solo Frey e Jorquera dal disastro La caduta MALESANI: «Squadra spremuta, dobbiamo recuperare energie» Guai fisici per Kaladze e Caracciolo

Le probabili formazioni di Napoli-Genoa

QUI NAPOLI - Ecco le probabili formazioni di Napoli-Genoa che si giocherà alle 20.45 allo stadio San Paolo. Malesani potrebbe schierare Veloso a centrocampo anche se non è in condizioni fisiche perfette. In attacco si potrebbe vedere la coppia "anarchica" Jorquera-Pratto: difesa a 5 con Rossi a sinistra. Pianetagenoa1893.net effettuerà la diretta testuale con collegamenti con Primocanalesport e Radio Babboleo News. NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Aronica; Maggio, Inler, Gargano, Dossena; Hamsik, Pandev, Cavani.  Allenatore: Mazzarri. Riserve: Rosati, Fernandez, Zuniga,  Dzemaili, Santana, Lucarelli, Mascara GENOA (5-3-2): Frey; Mesto, Kaladze, Dainelli, Granqvist, Rossi; Costant, Seymour, Veloso, Jorquera, Pratto. Riserve: Lupatelli, Merkel, Antonelli, Caracciolo, Sampirisi, Jankovic, Zè Eduardo Arbitro: Valeri di Roma. Assistenti: Manganelli e Bianchi. Quarto uomo: Velotto Fonte

Amauri-Gila: intreccio di mercato tra Genoa e Fiorentina

Secondo Sportmediaset. it per Amauri potrebbe avviarsi un intreccio di mercato tra Genoa e Fiorentina. Il club di Enrico Preziosi, come riportato stamane dal Secolo XIX, sarebbe vicino all'attaccante, ma nelle ultime ore sarebbe spuntato l'interesse dei viola. Le due società potrebbero mettersi d'accordo con un eventuale scambio: Gilardino potrebbe essere ceduto alla società rossoblù, mentre la punta italo-brasiliana potrebbe andare a quella dei Della Valle. In alternativa, per Genoa e Fiorentina potrebbe esserci Maxi Lopez. Al momento l'attaccante del Catania è in stand by col Milan in attesa dell'evoluzione dell'affare Tevez dal Manchester City. Ma per ora Amauri è al centro dell'attenzione del Grifone e dei gigliati. Fonte  Il Grifone blocca Biondini

Rientra Antonelli, dubbi per Veloso e Zè Eduardo

Verso Napoli con il ritorno di Antonelli tra i convocati. Nella lista anche quattro Primavera: Krajnc, Marchiori, William e Sampirisi. Qualche problema per Zè Eduardo e Veloso: il primo non si è allenato, il secondo ha interrotto la rifinitura. Anche Rossi non è al meglio. Ecco i convocati: 23 Antonelli, 99 Caracciolo, 27 Constant, 3 Dainelli, 1 Frey, 5 Granqvist, 11 Jankovic, 19 Jorquera, 13 Kaladze, 34 Krajnc, 22 Lupatelli, 32 Marchiori, 52 Merkel, 20 Mesto, 35 Nascimento William, 2 Pratto, 7 Rossi, 31 Sampirisi, 73 Scarpi, 14 Seymour, 4 Veloso, 9 Zè Eduardo Fonte

La vittoria sul Bologna ottenuta col coraggio di Malesani

Cari amici genoani da Boccadasse al Mato Grosso la vittoria odierna è stata a due facce. Primo tempo con il Genoa arrembante, con scambi fitti e precisi in fase offensivi: ne è la testimonianza lampante il triangolo Pratto-Zè Eduardo-Rossi con stoccata vincente di quest'ultimo. La ripresa ha avuto un avvio incerto, dovuto anche al fatto che la squadra non riesce a gestire ancora in modo ottimale il vantaggio. Ciò è causato anche dal difetto d'origine dello "scollamento" tra difesa e centrocampo: c'è poco da nasconderlo, manca il Kucka dell'anno scorso. io propendo sempre per l'utilizzo di Seymour nel ruolo di "diga", ma forse Malesani ci penserà prima o poi, in attesa di un rinforzo acquisito dal presidente Preziosi. E bisogna riconoscere un merito al tecnico (a proposito, complimenti per le 100 vittorie) che è stato a mio avviso decisivo per ottenere il 2-1 finale: il coraggio di giocare in modo offensivo al massimo, con Jorquera-Ja...

Spettacolo a Marassi Il Genoa la spunta sul Bologna

Bella la sfida fra i rossoblù. In vantaggio con Marco Rossi, i liguri si fanno raggiungere da Ramirez. Poi, dopo il palo di Di Vaio, risolve Pratto, il migliore in campo Che bella partita al Luigi Ferraris. Il Genoa batte il Bologna 2-1 all'insegna dello spettacolo puro, ma onore alla squadra emiliana, che conferma un grande periodo di forma e lascia la Liguria con l'amaro in bocca. Il pareggio sarebbe stato il risultato ideale, ma alla fine fa la differenza la classe dei singoli, come Pratto che risolve la partita con l'assist di Veloso. I primi a passare erano stati i padroni di casa con Marco Rossi, poi raggiunti da Ramirez. Quindi il rush finale a tutto campo con la grande occasione capitata a Di Vaio e finita sul palo. Continua qui Nella prima frazione di gioco gol di Rossi. Poi pareggia Ramirez.Pratto regala la rete della vittoria numero 100 di Malesani in serie A Risultati e classifica/Genoa al sesto posto PRATTO: «Dedico il gol a un mio amico in Argentina...

Le probabili formazioni di Genoa-Bologna

Ecco le probabili formazioni di Genoa-Bologna, in programma alle ore 15:00 allo stadio Luigi Ferraris. Malesani dovrebbe schierare in attacco Pratto e Zè Eduardo: alle loro spalle Merkel come trequartista, mentre Jorquera resterebbe ancora in panchina. In difesa Granqvist al posto dell'acciaccato Dainelli. GENOA (4-3-1-2): Frey; Mesto, Granqvist, Kaladze, Moretti; Rossi, Veloso, Constant; Merkel; Pratto, Zè Eduardo. Allenatore: Malesani. Riserve: Lupatelli, Dainelli, Seymour, Jorquera, Jankovic, Ribas, Caracciolo. BOLOGNA (4-3-2-1): Gillet; Crespo, Raggi, Portanova, Morleo; Casarini, Mudingayi, Konè; Ramirez, Diamanti; Di Vaio. A disp.: Agliardi, Cherubin, Garics, Khrin, Taider, Gimenez, Acquafresca. All.: Pioli. ARBITRO: Giannoccaro di Lecce. Assistenti: Giachero di Pinerolo e Galloni di Lodi. Quarto uomo: Merchiori di Ferrara Fonte

Caro Malesani, se non fa giocare Jorquera ora, quando lo deciderà?

Egregio Alberto Malesani, le scrivo poiché mi spiace che abbia rinunciato anche stavolta a parlare alla stampa. Peccato, poiché lei ha buone doti comunicative: però rispetto la sua volontà. Le avrei voluto formulare qualche piccola proposta per la partita di dopodomani contro il Bologna: pazienza, lo farò da qui. Non ho compreso la sua risposta a una mia domanda dopo Genoa-Milan su Jorquera: «Deve crescere. L'ho fortemente voluto ma deve capire che il campionato italiano non è quello cileno» fu la sua risposta». Allora, fece giocare al trequartista soltanto tre minuti: ora lo tiene fermo in panchina. Non capisco come possa crescere se non lo impiega, anche nel ruolo di subentrante. Approfitto per rilanciare la proposta del nostro Federico Santini: Jorquera, seconda punta anarchica e fantasiosa, in coppia con il veloce Pratto. Magari con un 3-5-2 che blocchi il gioco avversario a centrocampo e metta alla frusta la retroguardia servendo palloni per le punte, magari col ...

TMW - Il trequartista Mario Babic nel mirino del Genoa

Secondo quanto riporta Tuttomercatoweb.com il Genoa sta marcando stretto Mario Babic, classe 1992, promettente trequartista croato della Dinamo Zagabria. Il sito riporta che lunedì prossimo si terrà un colloquio tra gli agenti del calciatore e la dirigenza del Grifone. Sarà un colloquio preliminare in vista di una prossima trattativa vera e propria. La società rossoblù però deve fare attenzione: la Juventus è interessata al giocatore. Fonte

Frey: «Si può puntare all’Europa»

Genova - Alla festa del settore giovanile rossoblù , svoltasi all’interno della manifestazione Natalidea, la notizia più bella arriva dalla prima squadra. La paura è passata. Sebastien Frey (foto Genoacfc) ha smaltito il problema muscolare e con il Bologna sarà in campo. «Domenica ci sarò» dichiara il portiere francese. «Anzi da qua alla fine del campionato voglio giocarle tutte. Sia dal punto di vista personale sia di squadra il bilancio sia positivo. Contento di aver scelto il Genoa che ha una società seria con un progetto ben preciso». Al quale per sbocciare però serve qualche rinforzo. «La dirigenza sta lavorando proprio in questo senso e con qualche innesto questa squadra diventa ancora più competitiva». Obiettivo Europa? «Sognare non costa nulla, ma visto anche il grande equilibrio che regna nel campionato, non sarà facile, ma ci possiamo provare». Per prima cosa però serviranno i tre punti con il Bologna. «Quelli sono assolutamente fondamentali sia per la classi...

Pizarro, l’alternativa“genovese”

Genova - Caccia all’attaccante che manca, per dare una svolta al campionato del Grifone. Le soluzioni sul tavolo sono diverse, ci sono difficoltà legate agli ingaggi ma l’obiettivo è chiaro: dare a Malesani il centravanti cercato fin dall’estate scorsa. Il primo nome della lista è quello di Marco Borriello. Giocatore che a Malesani piace molto, che a Preziosi è legato da un ottimo rapporto e che a Roma non rientra nel progetto di Luis Enrique . Il club giallorosso è disposto a cederlo senza problemi, i problemi nascono riguardo all’ingaggio da 5,4 milioni di euro lordi, a cui Borriello non sembra intenzionato a rinunciare. Rispetto a qualche mese fa, però, l’opzione Genoa ora ha maggiore attrattiva, anche in prospettiva Euro 2012. «Questa fase è un dettaglio di una vita fortunata, arriverà il sole...», ha detto ieri un enigmatico Borriello. Continua qui

Gli errori arbitrali hanno pesato, ma occorre un cambio di mentalità

Immagine
Miei cari amici genoani da Boccadasse al Mato Grosso la partita di stasera del Genoa è stata caratterizzata da un iniziale atteggiamento rinunciatario che ne ha frenato le velleità. Lo schieramento "bunker" di Malesani che ha schierato cinque difensori e una sola punta, Zé Eduardo, peraltro malissimo assistita. Poteva anche essere una tattica che poteva dare i suoi frutti, ma a patto che si cambiasse atteggiamento nel secondo tempo, con maggiore propensione offensiva. Parliamoci chiaro: l'Inter non è più quella irresistibile di Mourinho. E' una squadra mediocre: non appena i rossoblù pressavano centrocampo e difesa, i nerazzurri andavano in difficoltà. Quando poi la squadra si è svegliata, ossia dopo il gol (sottolineiamo irregolare per il fallo di Pazzini su Dainelli) di Nagatomo, cominciava ad essere troppo tardi. Tuttavia va segnalata (e su questo Malesani ha ampiamente ragione) la infelice direzione dell'arbitro Banti: da 4 pieno e senza attenuant...

PREZIOSI 2: "A gennaio due rinforzi. Malesani non è in discussione. E il campo..."

L'assenza della principale (se non l'unica) fonte di pericolo dell'attacco rossoblù, ossia quella di Rodrigo Palacio, ha evidenziato ancora una volta il vero problema del Genoa di Malesani: la mancanza di un attaccante con le caratteristiche del tipico bomber, del giocatore col fiuto del gol. Lo stesso presidente Preziosi si dichiara preoccupato nel dopo partita con l'Inter, annunciando due interventi per il mercato di gennaio: “E' chiaro che ci manca la vera punta. Sono stati fatti molti nomi, tra cui lo stesso Milito, di cui però potremmo permetterci solamente tre mesi di stipendio visto il suo ingaggio elevato. Lo stesso problema è legato a Borriello. Oltre a loro, si è parlato tantissimo di Gilardino, soprattutto in estate – spiega il patron genoano – Cercheremo di portare sotto la Lanterna un giocatore che la butti dentro, che concretizzi le azioni create dalla squadra”. Di qui a gennaio “Malesani dovrà fare di necessità, virtù”, continua Preziosi,...

Decide Nagatomo. L'Inter c'è ancora

I nerazzurri battono al Ferraris il Genoa 1-0 nel recupero dell'undicesima giornata e agganciano al sesto posto il Palermo infilando il quarto successo nelle ultime cinque partite. Decide un colpo di testa del difensore giapponese, al secondo gol consecutivo dopo quello segnato sabato scorso alla Fiorentina GENOVA - La rincorsa continua. L'Inter vince il recupero dell'11/a giornata battendo al Ferraris il Genoa per 1-0 e vola a un solo punto dal quinto posto. I nerazzurri hanno fatto il minimo indispensabile per dare continuità al successo di tre giorni fa contro la Fiorentina e per ridurre il divario dalle principali avversarie in campionato. Ora la rimonta scudetto, osannata da Ranieri, sembra un po' più fattibile, ma per tenere vive le speranze tricolori bisognerà arrivare indenni alla sosta natalizia (Cesena in trasferta, Lecce in casa).   Continua qui  Nagatomo usa la testa. L'Inter passa a Genova: è sesta Promossi e bocciati: impegno da parte di t...

Genoa - Inter: probabili formazioni

GENOA (4-3-1-2): Frey; Mesto, Granqvist, Kaladze, Moretti; Rossi, Veloso, Constant, Merkel; Pratto, Jankovic. Allenatore: Alberto Malesani. Riserve: Lupatelli, Dainelli, Seymour, Samprisi, Jorquera, Zè Eduardo, Caracciolo. All. Alberto Malesani. INTER (4-4-2): Julio Cesar; Zanetti, Lucio, Samuel, Nagatomo; Faraoni, Motta, Cambiasso, Coutinho; Pazzini, Milito. Allenatore: Claudio Ranieri. Riserve: Castellazzi, Cordoba, Poli, Obi, Alvarez, Forán, Zárate. Fonte

Genoa-Inter, incasso per gli alluvionati

Genoa-Inter si doveva giocare lo scorso 6 novembre. Una decina di giorni prima c’era stata la disastrosa alluvione nelle Cinque Terre e nello Spezzino: così la società rossoblù aveva deciso di devolvere l’intero incasso della gara alle popolazioni colpite dalla tragedia. Due giorni prima della partita, però, l’alluvione ha colpito anche Genova, in particolare il quartiere di Marassi. Immediata la decisione di rinviare la gara a martedì 13 dicembre,mantenendo l’impegno di devolvere l’incasso alle persone in difficoltà causa alluvione. Sono già circa cinquemila i biglietti venduti fino a questo momento per il match di stasera , in programma alle 20.45 allo stadio Ferraris: nel numero sono compresi gli 827 tifosi nerazzurri che andranno nel settore ospiti. Continua qui

"Vittoria a Genova? Solo tre punti in più"

Claudio Ranieri nel recupero di martedì sera ritrova finalmente Forlan (partirà in panchina). Il tecnico, abbandonati i sogni di rimonta scudetto, è realista: "Conta per la classifica, niente di più". Milito in dubbio, Maicon non convocato ("Non voglio rischiarlo"). Ko anche Ranocchia. Ringrazia Moratti: "Le sue parole miele per l'anima" di TIZIANA CAIRATI MILANO - Claudio Ranieri per la partita contro il Genoa (recupero dell'11a giornata) ritrova Diego Forlan. Ma lascia fuori dalla lista dei convocati Maicon. Ufficialmente perché "ha giocato l'altra sera e non voglio rischiarlo visto che rientrava da un infortunio", spiega il tecnico. Che poi avverte "Forlan starà in panchina". Resteranno a Milano anche Ranocchia (ko dopo l'ultimo allenamento) Sneijder "Non voglio rischiarlo - afferma Ranieri -. Le parole di Moratti su di lui ("Si fa male troppo spesso")? E' perché lo co...

PREZIOSI: «Se Borriello andasse via da Roma, la sua priorità è il Genoa»

Il presidente del Genoa, Enrico Preziosi, si è dimostrato possibilista ai microfoni di Sky Sport 24 per un possibile ritorno di Marco Borriello. «Magari arrivasse. Se ci sarà la possibilità lo riporteremo qua con piacere altrimenti faremo altro. Siamo legati da un ottimo rapporto e ci sentiamo spesso:  se dovesse andare via, il  Genoa sarebbe la sua priorità». Preziosi ha proseguito parlando della squadra: «Il gruppo è compatto e se non lo fosse avrei cambiato tecnico.  Andremo avanti con Malesani, i risultati contano ma non è mai stato in dubbio». Smentisce il possibile ritorno di El Sharaawy: «No, al massimo possiamo accordarci con il Milan per un prestito di sei mesi ad un altro club». Il numero uno rossoblù parla del centrocampo: «Merkel? Rimane è un titolare inamovibile. Kucka all'Inter? Non ho avuto contatti. Ci sentiremo, ma non domani». Conclude con Viviano: «E' un giocatore in comproprietà con i nerazzurri, ne riparleremo a giugno». Fonte...

(S)Visti da lontano - Suggerimento per Malesani: l'anarchico Jorquera per lanciare Cammello Pratto

Il Genoa sbanca Siena e risale in classifica. Paradosso di questo campionato in cui solo tre squadre viaggiano forte e tre viaggiano piano: oggi il Grifone si qualificherebbe per l’Europa League.  Il Vecchio Balordo ha ora tre impegni durissimi da affrontare in una settimana senza Rodrigo El Trenza Palacio. La partita di domani non lascia spazio a ottimismi, in virtù della caratura della rosa dell’Inter e della recente tradizione negativa contro i meneghini. Credo che Malesani contro i nerazzurri proverà a ripetere le partite disputate contro Roma e Milan: catenaccio e contropiede, o se preferite in un gergo più moderno, attesa e ripartenza. Vediamo se il Mister proporrà una linea difensiva a cinque o a quattro. Un rebus l’attacco da schierare. Società e Mister hanno ormai deciso di accantonare Caracciolo e di offrire ulteriori possibilità a Pratto.  Preziosi, che aveva direttamente garantito per l’Argentino, vuole concedere al ragazzo un periodo più lungo di am...

***INFORTUNIO AI FLESSORI, PALACIO SALTERA' L'INTER***

La vittoria contro il Siena ha lasciato purtroppo alcuni strascichi a livello fisico nel Genoa. Palacio non ci sarà dopodomani contro l'Inter (ore 20.45) a causa di un infortunio ai flessori negli ultimi minuti della partita: il sito ufficiale del Genoa fa sapere che gli accertamenti anticipati, disposti dallo staff sanitario, hanno evidenziato una lesione muscolare. L'attaccante salterà anche le prossime gare col Bologna a Marassi e quella di Napoli. Terapie per Veloso, alle prese con una contusione. Proseguono il lavoro differenziato Antonelli, Birsa, Bovo e Kucka. Rientrerà contro i nerazzurri Kaladze che ha scontato il turno di squalifica. Continua qui

Il Genoa ritrova il sorriso Vittoria esterna a Siena

Buona partita per la squadra di Malesani che riesce a conquistare i tre punti contro una squadra ostica. Decidono le reti di Rossi e Palacio Continua qui  Marco Rossi:" Siamo sempre stati con Malesani, felicissimi per la vittoria"   Il Genoa conquista Siena: 0-2 Rossi-Palacio, Genoa ok. Malesani tira il fiato   Promossi e bocciati: l'unica insufficienza è per Zè Eduardo Siena - Genoa 0-2 | Video Gol e Highlights Serie A

Le probabili formazioni di Siena-Genoa

Ecco le probabili formazioni di Siena-Genoa, in programma oggi pomeriggio alle ore 18.00 allo stadio Montepaschi Arena. Da sottolineare che Malesani potrebbe inserire dal primo minuto Zè Eduardo in attacco in coppia con Palacio. SIENA (4-4-2): Brkic; Vitiello, Rossettini, Terzi, Del Grosso; Mannini, Gazzi, D'Agostino, Brienza; Destro, Calaiò. Allenatore: Sannino. Riserve: Pegolo, Contini, Bolzoni, Angelo, Reginaldo, Gonzalez, Larrondo. GENOA (4-3-1-2): Frey; Mesto, Dainelli, Granqvist, Moretti; Rossi, Veloso, Constant; Merkel; Palacio, Zè Eduardo. Allenatore: Malesani. Riserve: Lupatelli, Sampirisi, Seymour, Jorquera, Jankovic, Pratto, Caracciolo Arbitro: Guida di Torre del Greco. Assistenti: Marco Alessandroni e Alessandro Giallatini di Roma. Quarto uomo: Sebastiano Peruzzo di Schio Fonte

***I 20 CONVOCATI PER SIENA: PRIMA PER MARCHIORI, ESCLUSO RIBAS***

Nella lista dei 20 precettati per Siena pubblicata a fine rifinitura dal tecnico Malesani a Pegli spicca la prima convocazione per Alberto Marchiori, capitano della Primavera. Escluso Ribas che ormai sarà ceduto durante la sessione di gennaio del calciomercato: si parla dell'interessamento del Lione e di altri club. Rientra Palacio dalla squalifica: indisponibili per infortunio Antonelli, Birsa, Bovo e Kucka, mentre Kaladze salta la gara di domani alle ore 18.00 per squalifica. La squadra è partita per la città toscana con un volo charter. Ecco l'elenco completo: 99 Caracciolo, 27 Constant, 3 Dainelli, 1 Frey, 5 Granqvist, 11 Jankovic, 19 Jorquera, 22 Lupatelli, 32 Marchiori, 52 Merkel, 20 Mesto, 24 Moretti, 8 Palacio, 2 Pratto, 7 Rossi, 31 Sampirisi, 73 Scarpi, 14 Seymour, 4 Veloso, 9 Zè Eduardo. Fonte

Genoa, profilo Destro

Genova - Quando Andrea Margheritoni, debosciato attaccante a fine carriera, risollevava improbabilmente le sorti della Marchigiana in una partita di Mitropa Cup in Germania, nè il 25enne Miguel nè tanto meno il 20enne Mattia erano nati. “Mezzo destro e mezzo sinistro”, film del 1985 con Andrea Roncato. Sabato al Franchi, invece, c’è mezzo Destro, punta in comproprietà tra Genoa e Siena che torna in campo per cercare di fare le fortune dei toscani. E c’è il diventato più che mezzo sinistro, Veloso. Amici, contro. Continua qui

Borriello “apre” al Grifone Ora il bomber inizia a trattare

Genova - Marco Borriello prima di tutto . Missione difficile, come quella che porterebbe a un ritorno di Floro Flores, sempre più utile nella lanciatissima Udinese. L’attaccante giallorosso è però l’obiettivo numero uno: con la società giallorossa c’è un’intesa che risale all’estate scorsa, con il giocatore si lavora per trovare una soluzione riguardo all’ingaggio. Che è molto alto (circa 3 milioni netti), fuori dai canoni rossoblù. Rispetto a qualche tempo fa, però, c’è da registrare un’apertura nei confronti del Grifone da parte dello stesso Borriello. Un buon punto di partenza per arrivare a una soluzione. Continua qui

TMW - Preziosi dà ancora una chance a Malesani

Secondo indiscrezioni raccolte da Tuttomercatoweb.com il presidente del Genoa, Enrico Preziosi, ha deciso di dare ancora una chance ad Alberto Malesani. Nonostante la prova incerta offerta dalla squadra contro il Milan lo ha confermato per il momento sulla panchina. È già scattato però il toto-allenatore: il papabile per subentrare è De Canio Fonte

Genoa-Milan è finita 0-2 Tensione alta per i lacrimogeni

Genova - Ieri sera, il solito, imprendibile Ibrahimovic e la caparbietà di Nocerino, a segno dopo due errori, hanno permesso a un ottimo Milan di battere il Genoa, conquistando il temporaneo primato in classifica. La partita è stata sospesa al 16’ del primo tempo a causa del fumo dei lacrimogeni che, sparati fuori dallo stadio per interrompere i tafferugli fra gruppi di tifosi, ha invaso temporaneamente il campo. Continua qui  Il solito Ibra e Nocerino Milan in vetta, Genoa giù IL PAGELLONE - Un Genoa tutto cuore non basta Il rebus Genoa   SERIE A/ Genoa-Milan (0-2): sintesi, gol e video highlights

Pato ha la febbre Al suo posto Robinho

Genova - A un’ora dal fischio di inizio di Genoa-Milan , prima importanti novità in formazione. Pato, che alla vigilia era dato nell’undici titolare, è stato colpito da un improvviso attacco febbrile. Il brasiliano non scenderà in campo. Al suo posto, a completare il tandem di attacco con Ibra, ci sarà l’altro brasiliano Robinho. Fonte

Genoa-Milan: probabili formazioni

GENOA (4-3-1-2): Frey; Mesto, Kaladze, Dainelli, Moretti; Rossi, Veloso, Kucka; Merkel; Jankovic, Pratto. A disp.: Lupatelli, Granqvist, Seymour, Constant, Jorquera, Ze' Eduardo, Caracciolo. All.: Malesani Squalificati: Palacio (1). Indisponibili: Bovo, Antonelli MILAN (4-3-1-2): Amelia; Abate, Yepes, T. Silva, Antonini; Aquilani, Ambrosini, Nocerino; Boateng; Pato, Ibrahimovic A disp.: Roma, Bonera, Taiwo, Emanuelson, Seedorf, Robinho, El Shaarawy. All.: Allegri Squalificati: nessuno. Indisponibili: Gattuso, Flamini, Cassano, Nesta, Abbiati, Van Bommel, Zambrotta Fonte

Marco Rossi favorito su Merkel a centrocampo

Secondo Sky Sport il tecnco del Genoa Alberto Malesani ha un dubbio per il centrocampo. Marco Rossi sembra il favorito su Merkel per giocare al fianco di Veloso e Constant. Fonte

Zé Eduardo cerca il “miracolo”: verso la sua prima convocazione

Genova - Atrio di Villa Rostan, allenamento finito da una ventina di minuti. Zé Eduardo si è già cambiato, è in borghese ed è a colloquio con l’ad Alessandro Zarbano. Si avvicina il ds Stefano Capozucca. Stretta di mano, un saluto e una domanda: «Come stai?» . Il brasiliano sorride e dice: «Ora va bene». Da un paio di settimane l’ex attaccante del Santos si sta allenando insieme ai compagni di squadra, partecipa alle partitelle: insomma, è tornato a sentirsi giocatore a tutti gli effetti, dopo tanti mesi trascorsi a lavorare in solitudine. Non è ancora pronto per giocare, i sei mesi trascorsi tra infortuni e operazione all’appendice pesano ancora ma è molto probabile che venga convocato per la prima volta in campionato da Malesani. Facile che poi domani sera possa accomodarsi in tribuna ma intanto sarebbe il primo passo verso il pieno recupero.  Continua qui