Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2011

Fiorentina 1 Genoa 0

Firenze - Clima teso a Firenze, dove Mihajlovic si giocava la panchina. E, malgrado la vittoria, la curva viola accompagna tra i fischi l’uscita dal campo dell’allenatore. Una vittoria nella quale il Genoa ha la sua buona parte di responsabilità perché se è vero che la Fiorentina ha dato l’anima e giocato molto bene per lunghi tratti, è vero anche che il Genoa è sceso in campo senza la sufficiente cattiveria, con le idee molto confuse e senza riuscire a trovare il modo di arginare Pasqual e Romulo sulle due fasce laterali. In più ha sbagliato una serie inammissibile di passaggi elementari e ha tirato pochissimo in porta. Malgrado questo, sia nel primo tempo con Palacio, sia nella ripresa con Costant ha avuto due occasioni notevoli per segnare. E nel finale, quando la Fiorentina era in evidente debito di ossigeno, un pizzico di lucidità (e fortuna) in più avrebbero potuto dare ai rossoblù il pareggio. Continua qui      Lazzari, un gol per Mihajlovic. Il Ge...

Le probabili formazioni di Fiorentina-Genoa

Queste sono le probabili formazioni per Fiorentina-Genoa in programma alle 15.00 allo stadio Artemio Franchi di Firenze. Fiorentina (4-3-3): Boruc; Cassani, Gamberini, Natali, Pasqual; Munari, Montolivo, Lazzari; Cerci, Gilardino, Jovetic A disp.: Neto, De Silvestri, Nastasic, Romulo, Vargas, Ljajic, Silva. All.: Mihajlovic Squalificati: Behrami. Indisponibili: Gulan, Kroldrup Genoa (4-3-1-2): Frey; Mesto, Dainelli, Moretti, Antonelli; Kucka, Veloso, Rossi; Merkel; Jankovic, Palacio A disp.: Lupatelli, Bovo, Constant, Ribas, Jorquera, Seymour, Pratto. All.: Malesani. Squalificati: Kaladze. Indisponibili: Zè Eduardo, Caracciolo Fonte

Dainelli: «Viola grande squadra ma non ci dobbiamo fermare»

Genova - Dario Dainelli , capitano e giocatore della Fiorentina per sei anni, torna a Firenze per la prima volta, in campo, da avversario. Le due volte precedenti, infatti, era sempre rimasto fuori, per infortunio o squalifica. «Sono passati due anni dal mio passaggio al Genoa, giocare al Franchi è sempre qualcosa di particolare per me. A Firenze ci sono sempre grandi aspettative e la pressione è fortissima ma quella viola è una squadra di cartello, con giocatori importanti. Noi abbiamo trovato la mentalità giusta, veniamo da due ottime partite e vogliamo continuare così». Altro grande ex della gara è Sebastien Frey: «L’avevo detto prima che arrivasse, un ottimo portiere che trasmette grande sicurezza alla difesa». Gilardino stava per passare al Genoa, alla fine il trasferimento è saltato. È stato fuori per infortunio, domenica sarà titolare: «Gli ho detto: proprio contro di noi dovevi rientrare...». Fonte

Jankovic, contratto più lungo dopo il gol

Genova - Jankovic, è già scattata l’operazione rinnovo. E dire che l’estate scorsa - esattamente il 24 giugno - né Genoa né Palermo mettono un’offerta in busta. E dire che il Genoa, che a quel punto si ritrova l’intero cartellino di proprietà, a fine estate è addirittura disposto a darlo via gratis. Due conti: tre milioni e mezzo al Palermo per la comproprietà, pagati nell’estate 2009. Nel campionato precedente (dopo esssere arrivato arrivato al Genoa in prestito), 25 presenze spesso a ottimi livelli e 4 gol. Lui è Bosko Jankovic, una carriera davanti . Continua qui

Mannaggia che Genoa!

Genova - Non finisce mai. Quando la gioia diventa malinconia per un pareggio stretto, arriva il gol del Genoa che non molla. Cuore e mai arrendersi. Così è se pare alla Roma e ai nipotini della filosofia blaugrana. Merkel ci prova, Kukca colpisce sporco . La gioia è anche sporca. Due a uno: che gioia. Soprattutto dopo il pari di Borini a un quarto d’ora dalla fine, che aveva cancellato l’intesa Palacio-Jankovic. Questo è il Genoa di Malesani. Quello di Torino, quello che fa secca la Roma. Continua qui  Sacrificio, concretezza e un pizzico di cinismo: la ricetta vincente di Malesani

Bosko, Frey e Kucka Genoa-Roma 2-1

Immagine
Finale al calor bianco. Borini al 37’ pareggia il gol di Jankovic, ma il Genoa come nel primo tempo colpisce con Kucka al 44’ quando la Roma puntava addirittura a vincere . Ricordate le vittime dell’alluvione, 1’ di silenzio e striscione nella Nor d .  Il Genoa attendista di Malesani dopo il buon pari in casa della Juve piega la Roma. E la supera in classifica. Il 2-1 sulla Roma porta tre firme: i guantoni di Frey autore di cinque parate, i gol di Jankovic tornato in cielo dopo due anni di sofferenze e infortuni e quello di Kucka che sigla la vittoria, tacitando i contestatori. Gioia Kucka Continua qui  JANKOVIC: «Non sono ancora al top» Kucka lancia il Genoa. Passo indietro della Roma Promossi e bocciati/Jankovic, Palacio e Frey sugli scudi La Roma si addormenta, Kucka la punisce Sintesi video

Genoa-Roma: 1' silenzio vittime maltempo

Striscione in gradinata Nord per morti 'dell'ennesima alluvione' (ANSA) - ROMA - Spettatori in piedi e commossi, allo stadio Luigi Marassi di Genova, per il minuto di silenzio in memoria delle vittime dell'alluvione che ha preceduto il fischio d'inizio di Genoa-Roma. Esposto anche uno striscione in gradinata Nord, che e' stato tolto a gara iniziata, con la scritta ''solidarieta' alle vittime dell'ennesima alluvione''.  Fonte

Le probabili formazioni di Genoa-Roma

Queste sono le probabili formazioni di Genoa-Roma, in programma stasera alle ore 20.45 allo stadio Luigi Ferraris- GENOA (4-3-1-2): Frey; Mesto, Dainelli, Moretti, Antonelli; Rossi, Seymour, Veloso; Merkel; Palacio, Caracciolo. Allenatore: Malesani. Riserve: Lupatelli, Granqvist, Bovo, Kucka, Jorquera, Jankovic, Birsa. Squalificati: Kaladze. Diffidati: nessuno. Indisponibili: Zè Eduardo ROMA (4-3-1-2): Stekelemburg, Cassetti, Burdisso, Heinze, Josè Angel; Simplicio, De Rossi, Perrotta; Lamela; Bojan, Osvaldo. Allenatore: Louis Enrique. Riserve: Curci, Juan, Taddei, Gago, Pizarro,  Borini, Borriello. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno. Indisponibili: Lobont, Cicinho, Rosi, Kjaer, Pjanic, Totti Arbitro : Gervasoni di Mantova. Assistenti: Rosi e Grilli di Gubbio. Quarto uomo: Guida di Torre Annunziata Fonte

Genoa, pronto l’assalto alla Roma

Genova - «Di sicuro ci sono i presupposti per una partita spettacolare». Garantisce Alberto Malesani , uno che di calcio spettacolare se ne intende. Di calcio spettacolare e vincente, visti i tre trofei in bacheca che lo rendono il tecnico più titolato della serie A. Calcio spettacolare e vincente che non è certo quello visto nell’ultima gara casalinga, quella di dieci giorni fa contro il Lecce. Zero gol segnati, un bel po’ di fischi incassati e di delusione. Se però si vanno a vedere le statistiche, la squadra rossoblù ha tirato nove volte in porta, prendendo anche un palo. Sono mancate lucidità e cattiveria ma i tentativi ci sono stati. Continua qui

(S)Visti da lontano - Bravo Preziosi, bravo Malesani

Diciamolo chiaramente: bravo Preziosi, bravo Malesani! Il Presidente capisce il momento difficile, rompe il silenzio stampa, e conferma fiducia incondizionata al tecnico scaligero; questi, grazie all’ottima mossa del Joker, ha la forza e la capacità di rivoluzionare la mediana e sfatare il tabù delle trasferte in casa della Vecchia Signora. Il Vecchio Balordo, grazie a una  prestazione a viso aperto, tutta cuore e classe, sfiora una vittoria che sarebbe stata assolutamente meritata. Continua qui

Juventus 2 Genoa 2

Torino - Il Genoa pareggia a Torino una partita segnata dal ritmo, dalle occasioni e da uno spettacolo che da tempo non si vedeva. Oltre alle reti, due pali per i rossoblù, che però in alcuni tratti della gara hanno sofferto in difesa la vena di Matri e Vucinic, appoggiati da Pirlo, il migliore in campo. Gran divertimento per chi ha visto la partita da “neutrale”, grande sofferenza per chi l’ha seguita tifando per l’una o l’altra squadra. Juve e Genoa hanno giocato a viso aperto, tentando sempre di ripartire, si sono sfinite in corse e rincorse, hanno lasciato spazi agli avversari, pur di non rinunciare a far male. Alla fine è proprio la Juventus, che pure è stata due volte in vantaggio, ad aver rischiato di più perché negli ultimi minuti, malgrado un Dainelli colpito da crampi, i nuovi innesti rossoblù si sono sentiti più dei bianconeri. Aver subito il pari, è stato quasi uno choc per gli juventini, tanto che l’ultima grande occasione per segnare l’ha avuta Caracciolo...

PROBABILI FORMAZIONI

JUVENTUS (4-2-4): Storari, Lichtsteiner, Bonucci,  Barzagli, Chiellini, Pirlo, Marchisio, Pepe,  Matri, Vucinic, Estigarribia. Allenatore: Antonio Conte. Riserve: Manninger, Grosso, Vidal, Elia, Krasic, Quagliarella, Del Piero. Indisponibili: Buffon, Giaccherini, Iaquinta. Diffidati: nessuno. Squalificati: nessuno. GENOA (4-3-1-2): Frey, Rossi, Dainelli, Moretti, Antonelli, Merkel, Veloso, Kucka, Jorquera, Palacio, Caracciolo. Allenatore: Alberto Malesani. Riserve: Lupatelli, Bovo, Mesto, Jankovic, Seymour, Constant, Pratto. Indisponibile: Zè Eduardo. Squalificati: Kaladze. Diffidati: nessuno. Arbitro: Romeo di Verona. Assistenti: Mauro Tonolini di Milano e Riccardo Di Fiore di Aosta. Quarto uomo: Daniele Doveri di Roma Ore 20.01: le indiscrezioni sulla formazione del Genoa riportano Jankovic dal primo minuto in campo. Si attende conferma Fonte

Malesani: «Non dico chi farò giocare»

Genova - «Non dico chi farò giocare, ma penso di aver già deciso. Ho la squadra in testa, però la tengo per me». Alberto Malesani stupisce tutti alla vigilia della sfida con la Juventus e si tiene ben stretti ruoli, modulo e possibili protagonisti. Con soli due assenti, lo squalificato Kaladze e il brasiliano Ze Eduardo , il tecnico si è permesso oggi di fare pretattica e ha convocato 21 giocatori. Continua qui

Frey contro Buffon? Sfida a distanza

Genova - Una botta alla spalla può mettere fuorigioco Gianluigi Buffon . Che della sfida Juventus-Genoa avrebbe dovuto essere uno dei grandi protagonisti e invece molto probabilmente resterà a guardare. «Gli esami diagnostici cui è stato sottoposto hanno escluso lesioni. Le sue condizioni verranno valutate nelle prossime ore», scrive il sito della società bianconera. Insomma, mancano poche ore alla gara e quindi difficilmente Buffon scenderà in campo. Anche per non rischiare nuovi infortuni, anche perché spalle e schiena, negli ultimi anni, gli hanno procurato parecchi problemi. Tifoso del Grifone fin da bambino , Buffon ha più volte promesso di chiudere la sua carriera vestendo la maglia rossoblù. Continua qui

PREZIOSI IN ESCLUSIVA

L'intervista

Genoa, prove di Jankovic

Genova - Tre giorni alla Juve, il conto alla rovescia è iniziato. E Alberto Malesani comincia a tirare le somme in vista della trasferta nel nuovissimo Juventus Stadium . Mancano ancora due allenamenti prima della partenza per Torino ma la tradizionale amichevole con la Primavera di ieri mattina ha evidenziato alcune soluzioni che potrebbero essere utili per sabato. Prima tra tutte, quella che porta il nome di Bosko Jankovic. Il serbo ha una gran voglia di ritrovare la maglia da titolare, finora Malesani gli ha concesso in totale una mezz’ora tra Parma e Lecce. Si è aggregato al gruppo all’inizio di settembre e, come ha spiegato lo stesso tecnico, era necessario un po’ di tempo per inserirlo negli schemi. A Torino potrebbe essere arrivata l’ora di Jankovic, magari di supporto a un attacco con Palacio protagonista. L’argentino ieri non ha preso parte all’amichevole, si è allenato a parte. È reduce da settimane intense, da lunghi viaggi andata-ritorno con il Sudamerica e da...

Kaladze, 4 turni di stop

Il giudice sportivo ha squalificato per 4 turni Kaladze (Genoa), espulso per doppia ammonizione e ''per avere, all'atto dell'espulsione, assunto un atteggiamento intimidatorio nei confronti dell'arbitro, rivolgendogli un epiteto ingiurioso e proferendo un'espressione blasfema''. Al giocatore georgiano anche un'ammenda di 5.000 euro. Continua qui

Si pensa già al dopo Malesani

Secondo indiscrezioni raccolte dalla redazione di Tuttomercatoweb, nonostante le smentite di rito, la situazione di Malesani a Genova è molto tesa. Dopo il summit intercorso con il suo tecnico, ieri Preziosi ha lasciato lo stadio adirato, convinto di concedere al mister ancora una settimana per dimostrare il suo valore. Il banco di prova della Juventus rischia di essere decisivo, al punto che oltre al sogno di sempre Delio Rossi, è emerso il nome di un altro papabile per la sostituzione: Gigi De Canio. Fonte

Genoa-Lecce 0-0

Finisce a reti inviolate la sfida di Marassi. La squadra di Malesani era scesa in campo con l’obiettivo dichiarato di battere i pugliesi. Espulso Kaladze nel secondo tempo Continua qui   Match View  Genoa, assedio sterile. Il Lecce regge a Marassi Il Genoa viene comunque applaudito Promossi e bocciati/Bene Palacio. Jorquera e Jankovic cercano di cambiare musica, attacco spuntato Genoa: striscioni per operai Fincantieri

Le probabili formazioni di Genoa-Lecce

Queste sono le probabili formazioni di Genoa-Lecce che si giocherà alle ore 15.00 allo stadio Luigi Ferraris. GENOA (4-3-1-2): Frey; Rossi, Dainelli, Kaladze, Antonelli; Kucka, Veloso, Merkel; Birsa; Palacio, Caracciolo. Allenatore: Malesani. Riserve: Lupatelli, Moretti, Granqvist, Seymour, Jorquera, Pratto, Jankovic. Squalificati: nessuno. Indisponibili: Zè Eduardo, Mesto. LECCE (4-4-1-1): Benassi; Oddo, Tomovic, Esposito, Mesbah; Obodo, Strasser; Giacomazzi, Grossmuller, Pasquato; Ofere. Allenatore: Di Francesco. Riserve: Gabrieli, Brivio, Bertolacci, Olivera, Piatti, Corvia, Carrozzieri. Squalificati: nessuno. Indisponibili: Di Michele, Julio Sergio, Diamoutene, Ferrario, Petrachi. Arbitro: Gava di Conegliano. Assistenti: Comito di Torino e Costanzo di Orvieto. Quarto uomo: Velotto di Grosseto Fonte

LA REPUBBLICA - IL LAVORO - Malesani ha deciso, largo a Birsa e Merkel

La Repubblica ipotizza un inserimento dal primo minuto per Birsa e Merkel, dando ancora una possibilità a Kucka e Caracciolo. Esclusione per i due cileni dovuta dal grande viaggio, mentre per Constant un turno di riposo dovuto dalle ultime prestazioni non positive. Fonte

La classifica della fama primo il Genoa, poi il Napoli

Immagine
Lo strano verdetto di una ricerca sulla reputazione online delle 20 squadre di serie A effettuata da Cribis, società di business management. Inter e Roma ad inseguire il "primato" e Juventus e Milan relegate nei bassifondi di FABIO PISANU   ROMA - Una serie A all'incontrario. Con il Genoa davanti a tutti, Inter e Roma ad inseguire il "primato" e Juventus e Milan relegate nei bassifondi. Non è il risultato del sogno di uno scatenato tifoso ligure, ma quanto emerge da una ricerca sulla reputazione online delle 20 squadre della massima serie, effettuata da Cribis, società di business management. Attraverso uno specifico software (chiamato Cream) è stato analizzato tutto quanto pubblicato sul web sulle protagoniste del nostro campi...

Abbonamenti: per la prima volta il Genoa tra i primi cinque club in A

Per la prima volta nella sua storia, il Genoa è tra i primi cinque club italiani con il maggior numero di abbonati in serie A. Lo sottolinea il sito ufficiale della società rossobù evidenziando che ciò «non si era registrato neppure in coincidenza del record assoluto (24.289), stabilito tre anni fa, in occasione della stagione post quinto posto e qualificazione in Europa League». Davanti al Genoa, con 17.475 abbonati con quota gara di 235.666 euro, si sono piazzate nell'ordine Inter (34.732), Milan (30.398), Juventus (24.137) e Lazio (20.220). Fonte

Gava arbitrerà Genoa-Lecce

E' Gabriele Gava l'arbitro incaricato della direzione di Genoa-Lecce in programma domenica prossima alle ore 15:00. Suoi assistenti sono Fabio Comito di Torino e Alessandro Costanzo di Orvieto. Quarto uomo: Massimiliano Velotto di Grosseto. Il Grifone ha perso tutti e cinque i precedenti ufficiali con il fischietto veneto: l'ultima sconfitta è stata subita a Napoli il 30 aprile scorso per 1-0. Di Gava si ricorda una direzione molto contestata del 25 ottobre 2009. Costò una sconfitta a Cagliari per 3-2 tra numerose polemiche. Le veementi ed immotivate proteste nell'intervallo da parte di diversi esponenti sardi furono alla base del pessimo secondo tempo dell'arbitro, che prima convalida ai sardi un gol in netto fuorigioco, poi regala un rigore per fallo di mano di Biava ed infine completa l'opera mandando anticipatamente sotto la doccia Emiliano Moretti. Fonte

Kucka corregge il tiro: «Il Genoa è la mia priorità»

Genova - Dopo le polemiche dei giorni scorsi, Juraj Kucka corregge il tiro. Impegnato nella presentazione del suo nuovo sito www.jurajkucka.com e a Genova nelle prossime ore dopo gli impegni con la Slovacchia, il centrocampista slovacco è atteso dalla società rossoblù per un chiarimento dopo le frasi su un suo possibile passaggio all’Inter già a gennaio. «Io all’Inter a gennaio? Non so nulla, credo che a volte i giornalisti abbiano più informazioni di quelle che ho io. Di certo so che ora voglio tornare al Genoa e dare il massimo con la maglia rossoblu per aiutare la squadra a risalire in classifica. Adesso è la mia priorità», ha detto stamattina Kucka, prima di partire per Genova. Fonte

Palacio si "confessa" al Genoa Municipality Channel

Riprendiamo l'Intervista integrale ed esclusiva con Rodrigo Palacio del canale tematico del Comune di Genova su You Tube. L'attaccante del Genoa e della Nazionale Argentina racconta il suo amore per la squadra che lo ha lanciato nel firmamento mondiale delle stelle del calcio. L'intervista è stata inserita parzialmente nel documentario "BOCA JUNIORS: Viaggio in un mito xeneize" pubblicato su questo canale tematico del Comune di Genova. Il servizio è di Francesco Bollorino, le riprese di Simone D'Ambrosio e Nicola Giordanella, le traduzioni di Chiara Guatelli e Luca Daminelli. Continua qui

Bebeto, da semisconociuto a promessa del calcio

NOME: Bara Mamadou  COGNOME: Ndiaye SOPRANNOME: Bebeto DATA DI NASCITA: 31/12/1991 NAZIONALITA': Senegalese RUOLO: Attaccante SQUADRA: FC Lugano CHI E': Nato in Senegal l' ultimo giorno del 1991, nelle sue vene scorre un mix di sangue Afro-Brasiliano, quest'ultima Nazione di provenienza materna. Ma il suo soprannome, Bebeto appunto, non è dovuto soltanto alle origini comuni col grandissimo (non certo d'altezza!) bomber della Seleçao e, tra l'altro, campione del Mondo ad Usa '94. La somiglianza tra i due la si nota piuttosto nel ruolo, quello di centravanti, e, dettaglio tutt'altro che trascurabile, nella capacità di far gol! Continua qui

QUI PEGLI/Antonelli e Merkel pienamente recuperati

Il test tra il Genoa prima squadra e la Primavera di stamattina ha fornito numerose indicazioni positive ad Alberto Malesani. Il tecnico ha potuto notare il recupero di Antonelli dall'infortunio: il difensore ha segnato anche un gran gol. Merkel è tornato a livelli di forma più che soddisfacenti. Mesto ha svolto ancora lavoro differenziato: Zè Eduardo è andato al Centro Riattiva di Lavagna per una seduta specialistica. Terminato l'allenamento, i giocatori hanno lasciato Genova per godere due giorni di riposo concessi dal tecnico, rientrato in Veneto per raggiungere la famiglia. La squadra tornerà al lavoro martedì prossimo in vista della gara di domenica 16 contro il Lecce: la seduta è a porte aperte per i tifosi e inizierà alle ore 16.00. Non ci saranno ancora i nazionali ad eccezione di Constant. Fonte

Caracciolo è diventato papà Ecco Beatrice e Riccardo

Genova - Lieto evento per Andrea Caracciolo : a Milano la moglie Gloriana ha partorito due gemelli, Beatrice e Riccardo. All’attaccante rossoblù è stata concessa una giornata di permesso per stare vicino alla sua famiglia . Tantissimi i messaggi di auguri e felicitazioni che sono arrivati all’Airone, da compagni, dirigenti, allenatore e tifosi. Fonte

Argentina-Cile: cose da Grifo

Immagine
  GENOVA , mercoledì 05 ottobre 2011   Il campionato si ferma, ma non certo i tesserati rossoblu: c’è tanto Genoa  infatti nelle rose  di Slovenia,  Slovacchia, Georgia, Portogallo, Argentina e Cile.  Undici uomini,  una squadra intera che questo weekend intonerà il proprio inno nazionale.  E lo sguardo cade proprio sulle due sudamericane, impegnate in uno scontro diretto: in palio c’è Brasile 2014. Scorrendo le rose dell’albiceleste e degli andini, spiccano infatti Rodrigo Palacio, Felipe Seymour e Cristobal Jorquera. E se il capocannoniere della serie A ritorna a Buenos Aires dopo 5 anni dall’ultima convocazione, i due centrocampisti terribili di Malesani sono ormai colonna portante della nazionale cilena, che quest’anno è stata eliminata dal Venezuela nei quarti di finale sudamericani. “La Trenza” contro il “nino vertical”, due giocatori dall’altissimo valore tecnico che si ritroveranno di fronte il 7 ...

KUCKA: «A gennaio potrei già andare all'Inter»

«Può darsi che io passi all'Inter e mi trasferisca a Milano già da gennaio, ma c'è anche la possibilità che io rimanga a Genova fino al termine della stagione». Lo ha affermato Juraj Kucka a FcInterNews.it, confermando le voci pubblicate negli ultimi giorni riguardo al suo possibile passaggio alla società nerazzurra tra tre mesi. «Le società staranno decidendo, ma io non ne so nulla e penso esclusivamente a concentrarmi sul calcio giocato» ha proseguito il centrocampista rossoblù. «Certo, chiunque vuole centrare traguardi importanti - ha concluso a Fcinternews.it - e la felicità sportiva pesa tanto. Conta però che un giocatore approdi nel posto giusto al momento giusto - dice Juraj -, spero di poter fare passi importanti nei prossimi tempi». Fonte

Sei anni fa la morte di Scoglio

Genova - Una profezia. Agghiacciante? No, epica:  «Morirò parlando di Genoa» . Andò così, sei anni ieri. Il come - le circostanze drammatiche, la morte in diretta: non uno slogan ma la pura verità - lo ricordano tutti.  Franco Scoglio  non poteva scegliere un’altra fine. I genoani lo considerano uno dei loro, oggi come allora. Nell’anniversario, lo hanno celebrato sui siti. Esagerato e indimenticato, il Professore. E la sua lezione potrebbe riecheggiare oggi. Partendo da una frase famosa, una delle tante: «Le caratteristiche che devono avere i miei giocatori? Senz’altro necessitano di attributi tripallici. Quelli che hanno tre palle fanno il pressing, quelli che ne hanno due giocano al calcio, quelli che ne hanno una fanno le partite tra scapoli e ammogliati». Continua qui

Gianluca Di Marzio: «Bologna e Genoa, tentazione Delio Rossi»

Il giornalista di Sky Sport Gianluca Di Marzio lancia l'ipotesi Delio Rossi anche per il Genoa. Per il momento però l'ex allenatore del Palermo è destinato a restare solo un'idea per la società di Enrico Preziosi. Ecco quanto riporta Di Marzio sul suo sito. «A Bologna, per l’esonero di Bisoli manca ormai solo l’ufficialità. In questi minuti la società sta cercando di convincere Delio Rossi: sull’ex allenatore del Palermo, ci sarebbe però a sorpresa anche il Genoa (Preziosi l’aveva corteggiato già l’estate scorsa). Nella lista del Bologna, adesso il primo è lui mentre al secondo posto c’è Ballardini. Più sfumati Marino, Beretta e De Canio: lunga sarà davvero la notte del Bologna. Mentre al Genoa, nonostante la tentazione-Rossi, Malesani dovrebbe risvegliarsi ancora da allenatore rossoblù…». Fonte

Parma-Genoa finisce 3-1 La “formica” stende il Grifone

Genova - Il Genoa esce con le ossa rotte dalla trasferta di Parma, battuto 3-1 e raramente in partita , tranne che nella prima frazione del primo tempo, quando avrebbe anche potuto portarsi in vantaggio. Prestazione maiuscola di Sebastian Giovinco , la “formica atomica”, autore di due gol, protagonista dell’azione che ha portato al terzo e costantemente una spina nel fianco della difesa rossoblù, soprattutto sulla fascia sinistra. Continua qui  Promossi e bocciati/ Frey e Palacio si salvano dalla mediocrità

Franco De Benedictis: «Fossi in Malsani farei rifiatare Constant»

I have  a dream. Ebbene sì, ho fatto un sogno. Domenica sera il nostro Genoa unico capolista. E vi spiego perché. Ipotizzando un pareggio per Juve e Udinese, rispettivamente contro Milan e Bologna, la sconfitta del Napoli contro la rinata Inter e uno stuolo di x delle nostre dirette avversarie in classifica, il gioco, cari amici, è fatto! Sono anni che il nostro cuore rossoblu attende questo momento! E non abbiamo mai perso la speranza di vedere il nostro Grifo volteggiare solitario in testa alla classifica della massima serie... Continua qui