Post

Genoa-Fiorentina, fa tutto Colombo: causa un rigore, ne sbaglia un altro, segna il 2-2

Immagine
Genoa-Fiorentina 2-2 Un punto ciascuno per gli esordienti Vanoli e De Rossi: avanti i rossoblù, i viola ribaltano, poi il centravanti del Genoa fissa il punteggio   la partita —    A chi giova di più il pari del Ferraris, nella gara del debutto di De Rossi (in tribuna) e Vanoli, i nuovi tecnici di Genoa e Fiorentina? A tutti e a nessuno: nel senso che i rossoblù mettono in cassaforte un punticino che pesa per la classifica, trovano il gol in casa e salutano la prima rete in campionato di Colombo. La Fiorentina mostra luci ed ombre, ma la vittoria tanto attesa sfuma anche questa volta: brava a recuperare il vantaggio iniziale del Genoa con il rigore dell’ex Gudmundsson, va avanti con il raddoppio di Piccoli, ma poi si fa riprendere in modo un po’ ingenuo. Su questo Vanoli dovrà lavorare, anche se c’era l’attenuante dell’assenza pesante di Kean. Realtà il fatto che la Fiorentina resta all’ultimo posto e il Genoa non si stacca dalla zona rossa. Insomma, la situazione resta c...

Il Genoa ha scelto De Rossi

Immagine
Il tecnico dirigerà domani l'allenamento e sarà in panchina già nella gara di domenica con la Fiorentina Il dado è tratto. Il Genoa ha scelto il suo prossimo allenatore: è Daniele De Rossi il successore di Patrick Vieira sulla panchina del Grifone, spiega Gianluca Di Marzio sul proprio sito. In queste ultime ore si stanno definendo gli ultimi dettagli economici del contratto: il tecnico sarà in panchina già nella partita contro la Fiorentina. La società ha confermato la propria linea: ingaggiare subito l’allenatore per la salvezza, evitando ulteriori incertezze. Continua qui Genoa-De Rossi: i dettagli del contratto

Genoa, senza Vieira arriva subito la prima vittoria. Ostigard al 93' firma il colpo col Sassuolo

Immagine
sassuolo-Genoa 1-2 In attesa del nuovo tecnico la squadra ligure vince a Reggio Emilia la prima gara in campionato: gol di Malinovskyi nel primo tempo, pari di Berardi, rete decisiva del norvegese Un altro Genoa. Solido, feroce, orgoglioso. Il nuovo corso Criscito-Murgita si apre col botto. Prima vittoria in campionato e due gol in una partita, mai fatti finora in stagione (4 gol in tutto). Decide nel recupero un colpo di testa di Ostigard che punisce un Sassuolo troppo superficiale nel primo tempo, più audace nella ripresa ma mai oltre il compitino. I liguri ci credono fino alla fine e forse ora comincia un’altra storia. Di certo, questa è la notte del Grifone.  Continua qui Murgita: «Ci abbiamo creduto e alla fine abbiamo ottenuto una vittoria importante» Sassuolo-Genoa, le pagelle: Norton-Cuffy spinge come un camion SINTESI VIDEO

La fiducia, lo spettro di Sassuolo, la notte a pensare: Vieira, i retroscena di un addio

Immagine
L'allenatore francese sembrava destinato a giocarsi l’ultima chance contro il Sassuolo, il club e lo spogliatoio erano con lui, poi il dietrofront. Nel match salvezza Criscito in panchina con Murgita, che ha il patentino Patrick Vieira aveva incassato ieri mattina la fiducia a tempo di Diego Lopez, nuovo ds del Genoa. E, prima ancora, quella del presidente Sucu, disponibile a concedergli un’altra occasione. Successivamente, prima che iniziasse l’allenamento pomeridiano a Pegli, dagli stessi giocatori c’era stata la volontà di aiutare il tecnico francese. Insomma, il gruppo sembrava unito per provare ad uscire dal momento più difficile nella vita del Grifone degli ultimi anni. In tarda serata, però, Vieira ha fatto alcune valutazioni personali avvertendo qualche crepa nelle sue certezze e ritenendo che non sussistessero più le condizioni per giocarsi tutto nella trasferta di lunedì a Reggio Emilia.  Così di prima mattina l’ormai ex allenatore rossoblù ha contattato la società comuni...

Super Bonazzoli, la Cremonese non si ferma più. Notte fonda per il Genoa

Immagine
genoa-cremonese 0-2 L'ex Samp la sblocca dopo 4' con una perla in rovesciata, poi sigla la doppietta in apertura di ripresa. Altra sconfitta per i rossoblù, ultimi in classifica in solitaria Chapeaux, Cremonese. E ora Vieira traballa. E’ una notte magica, quella del Ferraris, per i ragazzi terribili di Nicola che affondano un Genoa (il peggiore della sua storia in Serie A) totalmente allo sbando, contestato durante ed a fine partita. Il protagonista assoluto è Bonazzoli, che firma una doppietta d’autore e apre la serata con il gol capolavoro in rovesciata (il secondo dopo quello di San Siro contro il Milan) che dopo 3’19” gela il Ferraris e condanna il Genoa alla resa. Lì la gara si mette in discesa per gli ospiti e costringe il Genoa a scalare una montagna.  Continua qui Genoa-Cremonese, le pagelle: Vieira a fine corsa. Serve un intervento SINTESI VIDEO

Maripan gigante, Paleari para tutto! Toro, finale da urlo per ribaltare il Genoa

Immagine
torino-genoa 2-1 Ospiti avanti con Thorsby dopo 7', il pareggio su autogol di Sabelli al 63'. Dopo la vittoria sul Napoli altro successo interno per i granata Chi se la ricorda, Torino-Genoa di quasi undici anni fa? Rinfreschiamo la memoria: era il 2014, il Grifone passò in vantaggio all’85’ grazie a Gilardino in una partita che sembrava destinata a concludersi 0-1, ribaltata nel giro di un minuto dai super gol di Immobile prima e Cerci poi. Ecco, quella di oggi non sarà stata una “remuntada” al cardiopalma come quella, ma poco ci manca. E il risultato è lo stesso: cuore Toro, pari e rimonta completata a tempo scaduto. Questa volta a deciderla è Maripan, che dopo il vantaggio rossoblù firmato Thorsby completa l’opera a seguito del goffo autogol di Sabelli. Protagonista a sorpresa anche l’ex genoano Paleari, autore di due miracoli pazzeschi nel finale.  Continua qui Torino-Genoa, le pagelle: Thorsby e Malinovskyi al top nell’ennesima occasione persa SINTESI VIDEO

Parma in 10 dal 42', ma il muro regge. Cornet sbaglia un rigore al 97', il Genoa non vince mai: è 0-0

Immagine
genoa-parma 0-0 La squadra di Vieira, ancora a secco di successi in campionato, sbatte su Suzuki che para tutto e non riesce ad approfittare della superiorità numerica per l'espulsione di Ndiaye a fine primo tempo Doveva essere la domenica del riscatto e di un Genoa-Parma che poteva dare un segnale alla bassa classifica invece è stata una giornata agrodolce per entrambe e al Ferraris la vera partita si è giocata tra il Grifone e Zion Suzuki, l’unico vincitore al termine di 90 minuti in cui ha parato – soprattutto nella ripresa – tutto quello che poteva, compreso un rigore al 97' che aveva portato il Genoa a undici metri dalla sua prima vittoria in questo campionato. È finita 0-0, con gli ospiti in 10 dal 42’ del primo tempo e con i fischi e un urlo di Marassi: “Meritiamo di più”.  Continua qui Genoa-Parma, le pagelle: si salvano in pochi nel marasma generale SINTESI VIDEO